Windows bitmap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
Stemby (discussione | contributi)
Vantaggi e svantaggi: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 362:
Una limitazione grave del formato bitmap, almeno nella comune versione 3, è quella di non supportare alcun tipo di trasparenza. Per ovviare a questo problema sono stati messi a punto diversi stratagemmi, come utilizzare un colore speciale per i pixel trasparenti, oppure servirsi di altre bitmap per mascherare le parti invisibili di un'immagine (alcune di queste tecniche sono rintracciabili nella stessa [[Windows API|API di Windows]]), ma nessuno offre la stessa versatilità del [[canale alfa (informatica)|canale alfa]], la cui diffusione è legata soprattutto all'avvento del formato PNG.
 
AncheNonostante con l'inconveniente dellele maggiori dimensioni dei file ede ancheil senza ilmancato supporto per la trasparenza, ci sono altridiversi fattori che hanno contribuito in modo significativo alla popolarità delle bitmap: il formato è semplice, ben documentato e non è tutelato da [[Brevetto|brevetti]] che ne restringano il libero uso. Soprattutto quest'ultimo punto ha fatto sì che il formato bitmap sia oggi supportato da quasi tutte le [[applicazione (informatica)|applicazioni]] grafiche, inclusi molti programmi [[open source]] anche oltre i confini del mondo [[Microsoft]].
 
== Usi pratici ==