Discussione:Roberto Battiston: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specifico |
Controversie in coda |
||
Riga 49:
:: Concordo (ovviamente) sul titoletto ''Controversie'' (in generale, e nel caso particolare); concorderei sul ridurre il paragrafo se non fosse che (sospetto) meno si lascia e più è difficile trovare un accordo su cosa lasciare; direi che anche in prospettiva storica, la vicenda è e resterà importante sia per la biografia di Battiston che per il suo significato politico (molti commentatori ci hanno visto un esempio importante e senza precedenti recenti in Italia di prevaricazione della politica sulla scienza - ovviamente li menziono come una delle due parti nella contesa, non come verità assoluta). Poi il tempo è galantuomo: se ad acque calme si riesce a rimandare ad una fonte che svolge un'analisi riconosciuta autorevole e super partes, tanto meglio, si potrà sfoltire. --[[Speciale:Contributi/79.34.248.66|79.34.248.66]] ([[User talk:79.34.248.66|msg]]) 12:55, 16 nov 2018 (CET)
:::Ad ogni modo, se si crea il paragrafo “Controversie” e non si prosegue nella biografia, allora, come in [[Flavio Cattaneo]], diventa un sottoparagrafo, oppure, come praticamente tutte le voci, ad es. [[Matteo Renzi]], [[Licio Gelli]], va sempre in coda al resto della voce, dandogli anche così il giusto rilievo. Sposto intanto in coda. --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 13:59, 16 nov 2018 (CET)
|