Lilith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.118.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Ogg Uploads
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 218:
* Nel telefilm ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'' di [[Eric Kripke]] compare Lilith come il Demone più potente che i due fratelli protagonisti devono sconfiggere. Ha le sembianze di una bambina innocente e più avanti anche di un'avvenente donna che usa l'atto sessuale per stringere patti, è il primo umano trasformato in demone da Lucifero per fare un affronto a Dio. Lilith. La morte di Lilith, avvenuta nell'ultima puntata della quarta stagione, rompe il 66º dei sigilli che tenevano rinchiuso il padre, lasciandolo libero di camminare sulla Terra, e dando il via all'Apocalisse.
*Nella serie TV ''[[True Blood]]'' Lilith viene nominata nella Bibbia originale, quella dei vampiri, come progenitrice di tutti i vampiri, creata ancor prima di Adamo ed Eva.
*Nella serie di Netflix ''[[Le terrificanti avventure di Sabrina]]'' Lilith si presenta come la madre dei demoni che ambisce a sedere sul trono accanto al Signore Oscuro, ovvero Satana.
* Nel film ''[[Gabriel - La furia degli angeli]]'' Lilith è il comandante in seconda di [[Satana]] (in realtà [[Arcangelo Michele|San Michele]]), e l'assassina dell'"Arcangelo" [[Uriele]]. Verrà uccisa poco prima di Michele, in una discoteca affollata, da [[Arcangelo Gabriele|Gabriele]].
* Nel film ''[[I racconti della cripta - Il piacere del sangue]]'' Lilith è la signora di tutti i vampiri. La sua bellezza viene eguagliata solo dalla sua crudeltà. Viene interpretata magistralmente da [[Angie Everhart]].