Ne bis in idem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
 
== Diritto comparato ==
In materiaPaesi penalequali comporta[[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Messico]], [[Argentina]] o [[India]] è considerato un principio [[costituzione|costituzionale]] che un accusato non puòpossa essere giudicato due volte per lo stesso [[reato]] (''Double Jeopardy'' nel [[Common law|diritto comune]] anglosassone).
Nel diritto italiano<ref>''The objective limits of the ne bis in idem in Italy between national and European rules'' di Fabio Salvatore Cassibba. In: Revista Brasileira de Direito Processual Penal, Vol 4, Iss 3, Pp 953-1002.</ref> il divieto di doppio giudizio si applica principalmente nel caso di una sentenza ormai divenuta [[cosa giudicata]] dopo la conferma della [[Corte suprema di cassazione]], in cui: l'imputato non può essere processato due volte per lo stesso reato (tranne casi di [[revisione (ordinamento penale italiano)|revisione della condanna]]) e nel caso di anomalie giuridiche in cui un imputato venga processato due volte di seguito dallo stesso tribunale, per lo stesso reato e nello stesso grado di giudizio.
In Paesi quali [[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Messico]], [[Argentina]] o [[India]] è considerato un principio [[costituzione|costituzionale]].
Nel diritto italiano il divieto di doppio giudizio si applica principalmente nel caso di una sentenza ormai divenuta [[cosa giudicata]] dopo la conferma della [[Corte suprema di cassazione]], in cui l'imputato non può essere processato due volte per lo stesso reato (tranne casi di [[revisione (ordinamento penale italiano)|revisione della condanna]]) e nel caso di anomalie giuridiche in cui un imputato venga processato due volte di seguito dallo stesso tribunale, per lo stesso reato e nello stesso grado di giudizio.
 
== Diritto penale ==