Maria Voce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.171.53.235 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
non credo che sia enciclopedica come avvocato
Riga 13:
|Attività = avvocato
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalitàFineIncipit = è una [[cattolica]] [[italiana]], presidentepresidentessa del [[Movimento dei Focolari]] dal 7 luglio [[2008]]
|Immagine = Maria Voce Vienna.tiff
}}
È stata eletta dall'Assemblea Generale del Movimento dopo la morte di [[Chiara Lubich]], fondatrice del medesimo, avvenuta il 14 marzo 2008<ref>[http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/focolari-maria-voce-rieletta-presidente.aspx Da "Avvenire]</ref><ref name=focolare>[http://www.focolare.org/articolo.php?codart=5739 Maria Emmaus Voce, nuova presidente]</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2014/09/12/vaticaninsider/ita/news/maria-voce-rieletta-presidente-del-movimento-dei-focolari-3dBqr7JYbuYXm71gqIDoBK/pagina.html Da "La Stampa - Vatican Insider"]</ref><ref>[https://it.zenit.org/articles/maria-voce-rieletta-presidente-del-movimento-dei-focolari/ Da "Zenit"]</ref>.
== Biografia ==
Maria Voce ha conosciuto il Movimento nel [[1959]] e da 44 anni vive nella comunità del Focolare. Dopo la laurea in giurisprudenza ha anche compiuto studi di [[teologia]] e di [[diritto canonico]]; in questi ultimi anni è stata impegnata nel recente aggiornamento degli Statuti generali del movimento. È tra i responsabili di “Comunione e Diritto”, rete di professionisti e studiosi impegnati nel campo della giustizia, nata recentemente nell'ambito dei Focolari. È anche membro della Scuola Abbà, Centro studi interdisciplinare. Ha anche maturato un'esperienza diretta nei campi ecumenico e interreligioso<ref>[http://www.onuitalia.com/2015/04/22/maria-voce-leader-focolari-allonu-la-guerra-e-irreligione/ Da "Onu Italia"]</ref><ref>[http://www.news.va/it/news/maria-voce-allassemblea-europea-di-religions-for-p Da " L'Osservatore Romano"]</ref><ref>[http://it.radiovaticana.va/news/2015/04/24/onu_-_leader_religiosi_focolari_volont%C3%A0_di_dialogo/1139222 Da "Radio Vaticana"]</ref>; avendo vissuto in [[Turchia]] per dieci anni, dal [[1978]] al [[1988]], ha avuto stretti rapporti con il [[Patriarcato di Costantinopoli]] (anche con l'attuale Patriarca [[Bartolomeo I di Costantinopoli|Bartolomeo I]]), con leader di altre Chiese Cristiane, e con il mondo [[islam|musulmano]]. È stata eletta dall'Assemblea Generale del Movimento dopo la morte di Chiara Lubich, fondatrice del medesimo, avvenuta il 14 marzo 2008. Maria Voce è stata eletta di nuovo il 12 settembre 2014 per 6 anni<ref>{{Cita web|autore = Movimento des Focolari|url = http://focolari.fr/2014/09/comment-je-fais-a-dire-non-a-lesprit-saint/|titolo = L’Assemblée confirme Emmaüs à la direction du Mouvement|accesso = |editore = |data = }}</ref>.