Utente:Ines/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ines (discussione | contributi)
Ines (discussione | contributi)
Riga 45:
 
== Lavorazione di ceramiche e di metalli ==
Le ceramiche servivano principalmente per scopi pratici, ma ciononostantenonostante ciò mostravano lo stile imperialistaimperiale, che era prevalente nei prodotti tessili e negli oggetti metallici inca. Inoltre, gli Inca suonavano [[tamburo|tamburi]] e strumenti a fiato, come i [[flauto|flauti]], i [[faluto di pan|flauti di pan]] e [[tromba|trombe]] fatte di conchiglie e [[ceramica]].
 
Gli Inca inoltre realizzavano splendidi oggetti in [[oro]]. Ma iI metalli preziosi, però, erano molto menimeno presenti rispetto alle culture peruviane precedenti. Lo stile di lavorazione dei metalli degli Inca deve molta della sua ispirazione all'arte [[Chimú]] e infatti i migliori lavoratori di metalli di [[Chan Chan]] venivano traferiti a Cuzco quando il regno di [[Chimor]] fu incorporato all'interno dell'Impero. A differenza dei Chimú, gli Inca non sembra considerassero i metalli così preziosi come gli abiti pregiati. Quando per primi gli spagnoli incontrarono gli Inca gli furono offerti loro in regalo dei vestiti di tipo ''qompi''.
 
Le scene dipinte sul vasellame e sugli altri oggetti ci forniscono prezione informazioni sulla vita e la cultura delle civiltà andine: si è potuto notare, ad esempio, che generalmente i nobili inca portavano una lancia.
Gli Inca erano abilissimi nella lavorazione dei metalli, tra cui l'argento, il rame e l'oro.
 
== Religione ==