CPU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.47.146.2 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.149.171.62 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
L''''unità di elaborazione centrale''' (o '''processore centrale''', in inglese '''central processing unit''', in acronimo '''CPU''') è un tipo di [[microprocessore]] [[Digitale (informatica)|digitale]] ''[[general purpose]]'' che si contraddistingue per sovrintendere a gran parte delle funzionalità del [[computer]] digitale basato sull'[[architettura di von Neumann]] o sull'[[architettura Harvard]].
È detta
Il compito della CPU è quello di [[esecuzione (informatica)|eseguire]] le [[Istruzione (informatica)|istruzioni]] di un [[Programma (informatica)|programma]] presente in [[memoria centrale]] o primaria ([[RAM]]) dopo averlo prelevato dalla [[memoria secondaria]] o di massa, dalla [[Read Only Memory|ROM]], o da altri dispositivi. Durante l'esecuzione del programma la CPU legge o scrive [[dati]] in memoria centrale. Il risultato dell'[[esecuzione (informatica)|esecuzione]] dipende dal dato su cui si opera e dallo stato interno in cui la CPU stessa si trova e può mantenere la traccia delle istruzioni eseguite e dei dati letti (vedi [[Cache memory|cache]]).
| |||