Ludus duodecim scriptorum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hykso (discussione | contributi)
Smashfanful (discussione | contributi)
Aggiunta di template
Riga 1:
 
[[Image:Xii scripta ephesus.jpg|thumb|Tavoliere di XII scripta al museo di [[Efeso]]]]
{{Gioco
|nome=Ludus duodecim scriptorum
|immagine = Xii scripta ephesus.jpg
[[Image:Xii|descrizione_immagine scripta= ephesus.jpg|thumb|Tavoliere di XII scripta al museo di [[Efeso]]]]
|origine = [[Antica Roma]]
|data = [[Impero romano|Età imperiale]]
|giocatori = 2
|varianti =
|età =
|preparazione = Nessuno
|durata = 30 minuti
|complessità =
|strategia =
|fortuna = Media (dadi)
|abilità =
}}
 
Il '''''Ludus duodecim scriptorum''''' è un gioco da tavola simile al [[backgammon]], praticato nell'antica Roma. Ci sono numerosi ritrovamenti di ''[[Tabulae lusoriae]]'' (tabelloni di gioco) per questo tipo di gioco, incise nel marmo delle ''[[taberna]]e'', del foro, del circo ecc.
Il nome significa "gioco delle dodici linee", in realtà spesso al posto delle linee c'erano delle lettere che formavano frasi di ogni genere, ad esempio: