Valerio Zanone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L0ll0 (discussione | contributi)
m Risolvo disambigua Seconda Repubblica in Seconda Repubblica (Italia) tramite popup
Bergamasco70 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|stemma =
|nome = Valerio Zanone
|immagine = Valerio Riccardo Zanone datisenato 2006.jpg
|carica1 = Presidente del [[Partito Liberale Italiano]]
|predecessore1 = [[Salvatore Valitutti]]
|successore1 = [[Alfredo Biondi]]
|mandatoinizio1 = [[1991]]
|mandatofine1 = [[1993]]
|carica2 = [[Sindaci di Torino|Sindaco di Torino]]
|predecessore2 = [[Maria Magnani Noya]]
|successore2 = [[Giovanna Cattaneo Incisa]]
|mandatoinizio2 = 30 luglio [[1990]]
|mandatofine2 = 31 dicembre [[1991]]
|carica3 = [[Ministri della difesa della Repubblica Italiana|Ministro della difesa]]
|mandatoinizio3 = 28 luglio [[1987]]
|mandatofine3 = 22 luglio [[1989]]
|predecessore3 = [[Remo Gaspari]]
|successore3 = [[Mino Martinazzoli]]
|presidente3 = [[Giovanni Goria]]<br />[[Ciriaco De Mita]]
|carica4 = [[Ministri dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare della Repubblica Italiana|Ministro per l'ecologia]]
|presidente4 = [[Bettino Craxi]]
|predecessore4 = [[Alfredo Biondi]]
|successore4 = [[Francesco De Lorenzo]] <small>(Ambiente)</small>
|mandatoinizio4 = 30 luglio [[1984]]
|mandatofine4 = 1º agosto [[1986]]
|carica5 = Segretario del [[Partito Liberale Italiano]]
|predecessore5 = [[Agostino Bignardi]]
|successore5 = [[Alfredo Biondi]]
|mandatoinizio5 = febbraio [[1976]]
|mandatofine5 = luglio [[1985]]
|carica6 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio6 =
|mandatofine6 =
|legislatura6 = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|gruppo parlamentare6 = [[Partito Democratico -(Italia)|Partito [[L'UlivoDemocratico]]
|coalizione6 = [[L'Unione]]
|circoscrizione6 = [[Circoscrizione Lombardia (Senato della = [[Repubblica)|Lombardia]]
|collegio6 =
|tipo nomina6 =
|incarichi6 = *Vicepresidente della IV commissione (difesa)
|sito6 = http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/00002548.htm
*Membro della Commissione di inchiesta sull'uranio impoverito
|carica7 = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
*Membro della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea parlamentare della NATO
|mandatoinizio7 =
*Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse
|mandatofine7 =
|sito6= http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/00002548.htm
|legislatura7 = [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|carica7= [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|gruppo parlamentare7 =
|mandatoinizio7=
|coalizione7 =
|mandatofine7=
|circoscrizione7 =
|legislatura7= [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|collegio7 = Torino
|gruppo parlamentare7=
|tipo nomina7 =
|coalizione7=
|incarichi7 =
|circoscrizione7=
|sito7 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg11/framedeputato.asp?Deputato=d17050
|collegio7= Torino
|tipo nomina7=
|incarichi7=
|sito7= http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg11/framedeputato.asp?Deputato=d17050
|partito = [[Partito Liberale Italiano|PLI]] <small>(1970-1994)</small><br />[[Patto per l'Italia|UL]] <small>(1994-1995)</small><br />[[Federazione dei Liberali|FdL]] <small>(1995-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2010)</small><br />[[Alleanza per l'Italia|ApI]] <small>(2010-2016)</small><!-- [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] !--><!-- [[Partito Liberale Italiano]] !-->
|titolo di studio = [[dottore]]Laurea in [[filosofia]]lettere; [[estetica]]<!-- laureaDottore in letterefilosofia !-->estetica
|alma mater = [[Università di Torino]]
|professione = [[giornalista]]
|carica =
}}
{{Bio
Riga 87 ⟶ 85:
 
È stato Ministro dell'[[Ecologia]] nel [[Governo Craxi I]] ([[1983]]-[[1986]]), Ministro dell'Industria nel [[Governo Craxi II]] ([[1986]]-[[1987]]), [[Ministero della Difesa|Ministro della Difesa]] nel [[Governo Goria]] e nel [[Governo De Mita]] ([[1987]]-[[1989]]).
[[File:Valerio Zanone.jpg|sinistra|miniatura|230x230px|Valerio Zanone nel 1976]]
 
È stato [[sindaci di Torino|sindaco di Torino]] per un anno e mezzo, dal 30 luglio [[1990]] al 31 dicembre [[1991]].
 
Riga 93 ⟶ 91:
 
==== Nella [[Seconda Repubblica (Italia)|Seconda Repubblica]] ====
Dopo le dimissioni dal [[Partito Liberale Italiano|PLI]] ha dato vita a un movimento denominato [[Unione Liberaldemocratica]] di ispirazione liberal-democratica, vicino al [[centro-sinistra]]. Il piccolo movimento, presente soprattutto in [[Piemonte]], in vista delle [[elezioni politiche del 1994]] con il [[sistema maggioritario]], si schierò con [[Mariotto Segni]] e il suo ''Patto di Rinascita Nazionale'' (detto poi [[Patto Segni]]) contestando la deriva [[Silvio Berlusconi|berlusconiana]] di alcuni ex-liberali. Nella parte maggioritaria presentò propri candidati nella coalizione di centro del [[Patto per l'Italia]], nella quota proporzionale corse all'interno delle liste del [[Patto Segni]] (che presentava nel simbolo anche la scritta "Liberaldemocratici").
Il piccolo movimento, presente soprattutto in [[Piemonte]], in vista delle [[elezioni politiche del 1994]] con il [[sistema maggioritario]], si schierò con [[Mariotto Segni]] e il suo ''Patto di Rinascita Nazionale'' (detto poi [[Patto Segni]]) contestando la deriva [[Silvio Berlusconi|berlusconiana]] di alcuni ex-liberali. Nella parte maggioritaria presentò propri candidati nella coalizione di centro del [[Patto per l'Italia]], nella quota proporzionale corse all'interno delle liste del [[Patto Segni]] (che presentava nel simbolo anche la scritta "Liberaldemocratici").
 
Nel febbraio [[1995]], nel corso dei lavori del 2º Congresso della [[Federazione dei Liberali]], Zanone fa confluire l'Unione Liberaldemocratica nella FdL di cui viene nominato Presidente.