Demián Filloy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: {{Basket CS Pall. Trapani|G}} → {{Basket Trapani|G}} |
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 56:
Nell'estate del 2010 il club marchigiano ingaggia l'italo-americano [[Anthony Maestranzi|Maestranzi]], e complice la regola che permette un unico italiano passaportato a referto, Filloy viene girato con la formula del prestito annuale in quello che è stato un ritorno ai [[Basket Rimini|Crabs Rimini]]<ref>{{Cita web |url=http://www.legaduebasket.it/news/?id=94498 |titolo=Immobiliare Spiga, a Rimini torna il figliol prodigo Demian Filloy. |data=26 luglio 2010 |editore=Legadue Basket}}</ref>: nonostante sia un'ala che sfiori appena i due metri, al termine della stagione riesce ad essere il miglior rimbalzista del campionato catturandone in media 9,3 a partita<ref>{{Cita web |url=http://www.legaduebasket.it/news/?id=105603 |titolo=Rimini: Demian Filloy ‘Signore degli anelli’ |data=10 maggio 2011 |editore=Legadue Basket}}</ref>. Il prestito termina, Rimini viene relegata in quarta serie per problemi economici mentre Demián ha una seconda parentesi con la [[Pallacanestro Reggiana]] dove resta per altri due anni tra Legadue e Serie A. Terminato il contratto con gli emiliani, Filloy approda in Sicilia a [[Basket Barcellona|Barcellona Pozzo di Gotto]] in seconda serie.
Dopo un passaggio in Argentina nella [[Asociación Deportiva Atenas|Atenas Córdoba]], nell'estate del 2015 torna in Italia per giocare nella [[Pallacanestro Trapani]]<ref>
== Note ==
|