Aleksandr Ivanickij: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+ template Sportivo e Collegamenti esterni
Riga 1:
{{tmp|Sportivo}}
|Nome = Aleksandr Ivanickij
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SUN 1955-1980}}
|Altezza = <!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
|Peso = <!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
|Disciplina = Lotta libera
|Specialità =
|Categoria = [[Pesi massimi]]
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieOro|[[Lotta libera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Pesi massimi|Tokyo 1964]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|Toledo 1962}}
{{MedaglieOro|Sofia 1963}}
{{MedaglieOro|Manchester 1965}}
{{MedaglieOro|Toledo 1966}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Aleksandr Vladimirovič
Riga 15 ⟶ 48:
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = , specialista della [[lotta libera]]
|Immagine =
|Immagine = Иваницкий, Александр Владимирович.jpg
}}
== Carriera ==
Riga 24 ⟶ 57:
Dopo il ritiro dalle gare ha lavorato come giornalista televisivo. È stato inserito nella ''Hall of Fame'' della Federazione Internazionale di Lotta nel settembre del 2013 per il suo contributo alla lotta libera.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Biografie|Sport}}