Il papavero del Galles è endemico delle aree umide e relativamente elevate di una zona dell'Europa occidentale compresa tra le [[Isole britanniche]] e la [[Penisola iberica]]. Lo si ritrova in aree montagnose quali i [[Pirenei]], il [[Massiccio Centrale]] e in alcune aree delle isole britanniche qualicome il [[Galles]], l'[[Inghilterra]] sud-occidentale e qualche zona dell'[[Irlanda]].<ref name="Stace"/><ref>{{cita pubblicazione |autore=Francisco J. Valtueña, Chris D. Preston & Joachim W. Kadereit |anno =2012 |titolo=Phylogeography of a Tertiary relict plant, ''Meconopsis cambrica'' (Papaveraceae), implies the existence of northern refugia for a temperate herb |giornale=Molecular Ecology |volume=21 |numero=6 |pp=1423–1437 |doi=10.1111/j.1365-294X.2012.05473.x |pmid=22320448 | lingua = en}}</ref> Si è inoltre naturalizzato anche al di fuori del proprio habitat originario.<ref name="Stace"/>