Utente:MartiDN/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rivisto il testo |
||
Riga 27:
====Gli anni '70====
Verso la metà degli [[anni 1970|anni settanta]]
L'opera emblematica di questo periodo è ''Seedbed'' (15-29 Gennaio, 1971) installata nella [[Ileana Sonnabend|Sonnabend Gallery]] in cui il pubblico si trova in una stanza vuota con un pavimento di legno. Nascosto sotto le assi si trova coricato
1972 |anno=2018|sito=www.moma.org| città=New York|accesso=15 novembre 2018}}</ref>.
L'idea attorno alla quale ruota ''Seedbed'' è il coinvolgimento del pubblico nella produzione del lavoro artistico, creando una situazione di interscambio reciproco tra artista e visitatore.
[[Cindy Nemser]] è stata la prima critica d'arte a scrivere su
[[Immagine:Murinsel_nah.jpg|thumb|La [[Murinsel]] di [[Graz]]]]
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] intraprese un percorso tra scultura e installazione, invitando spesso i visitatori a creare opere attivando dei macchinari che erigevano degli stabili o tracciavano segni. Uno degli esempi di queste installazioni temporanee era intitolata ''Instant House'', presentato inizialmente nel 1980 e messo in mostra nuovamente nel 2012 presso il [[San Diego Museum of Art]]<ref name="donadio">Donadio, Emmie. “Vito Acconci’s Way Station at Middlebury: A Turning Point in the Artists Career.” ''Vito Acconci: Thinking Space''. Middlebury College Museum of Art: Middlebury, 2013. Print.</ref>. Nel gennaio del 1983 fece la sua prima installazione permanente dal titolo ''Way Station I (Study Chamber)'' in collaborazione con il [[Middlebury College]]. Tale opera
Malgrado questo, la scultura determinò un punto di svolta nel percorso artistico L’artista si è focalizzato sull’architettura e sul paesaggio dove si integrano spazio pubblico e privato. Un esempio di questo è ''Walkways Through the Wall'' opera che mette in relazione lo spazio interno del Winsconsin Center in [[Milwaukee]], [[Wisconsin]], con l’esterno. Un altro esempio di questo interesse per la dimensione privata e pubblica dello spazio è la facciata della sede dello Storefront for Art and Architecture realizzata in collaborazione con l’architetto [[Steven Holl]]. Il progetto rimpiazza la facciata precedente con una serie di venti pannelli che possono ruotare in verticale e in orizzontale per rendere visibile l’interno della galleria dall’esterno. Il progetto abbatte le barriere tra l’interno e l’esterno e, attraverso la diversa configurazione assunta dai pannelli, crea una moltitudine di diverse facciate possibili. TROPPE VOLTE RIPETUTA LA PAROLA ESEMPIO
Altro esempio del suo lavoro è Dirt Wall del 1992, realizzato all’Arvada Center for the Arts and Humanities Sculpture Garden in [[Colorado]]. L’opera consiste in un muro che si estende dall’esterno dell’Arvada Center al suo interno, raggiungendo un’altezza di oltre 7m. Il muro, di vetro e acciaio, contiene detriti di roccia vulcanica, vari tipi di sabbia, dolomite rossa e terriccio visibili attraverso i pannelli di vetro. L’opera rappresenta un tentativo di portare in superficie ciò che è sottoterra. Uno dei suoi ultimi lavori ''Lobby-for-the-Time-Beingis'' è un istallazione nella North Wing Lobby del Bronx Museum of the Arts, in esposizione dal 2009. L’istallazione occupa l’atrio dell’edificio con una rete di Corian bianco, creando un lungo muro ondulato simile a giganti fiocchi di neve<nowiki><ref>{{Cita web|url=https://www.architectmagazine.com/design/culture/installation-lobby-for-the-time-being-acconci-studio-bronx-museum_o|titolo=Installation: "Lobby-For-The-Time-Being," Acconci Studio, Bronx Museum|accesso=22 novembre 2018}}</ref>
Nel 2008, in un’intervista con Brian Sherwin per la rivista ''Myartspace'',
Nel 2010 Acconci ha completato Waterfall Out & In, una fontana realizzata nel Newtown Creek Wastewater Treatment Plant in Greenpoint, Brooklyn. Anche in questo caso parte dell’opera è all’interno e parte all’esterno*.▼
Nel 2013, l’opera Way Station I (Study Chamber) di Acconci, che era stata vandalizzata e distrutta nel 1985 dopo essere stato costruito per il Middlebury College, è stata reinstallata all’interno di una mostra nel museum del college*. ▼
▲Nel 2010 Acconci ha completato ''Waterfall Out & In'', una fontana realizzata nel Newtown Creek Wastewater Treatment Plant in Greenpoint, Brooklyn. Anche in questo caso parte dell’opera è all’interno e parte all’esterno
▲Nel 2013, l’opera Way Station I (Study Chamber)
===Carriera accademica===
Fu docente nel [[Nova Scotia College of Art and Design]] ([[Halifax (Canada)|Halifax]], [[Canada]]), nel [[California Institute of the Arts]], alla [[Cooper Union]], nella [[Art Institute of Chicago|School of the Art Institute of Chicago]], nell'[[Università di Yale]] e al [[Parsons School of Design]]. Negli ultimi anni insegnò al Pratt Institute a Brooklyn.
===Vita privata===
Acconci è stato sposato con Rosemary Mayer negli anni ‘60*. È morto il 28 aprile 2017 a settantasette anni
== Note ==
| |||