Emmanuel Adebayor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.94.101.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Valentinenba97
Etichetta: Rollback
Riga 7:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{TGO}}
|Disciplina = ex CalciatoreCalcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Istanbul BB}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 21:
|2011|→ {{Calcio Real Madrid|G}}|14 (5)
|2011-2015|{{Calcio Tottenham|G}}|92 (35)
|2016|{{Calcio Crystal Palace|G}}|12 (1)BB|G}}|41 (21)
|2017-|{{Calcio Istanbul BB|G}}|41 (21)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 38 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = togolese
|PostNazionalità = di origini [[nigeria]]ne, [[attaccante]] dell'[[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul Başakşehir]] e della [[Nazionale di calcio del Togo|nazionale togolese]], di cui è [[capitano (calcio)|capitano]] e miglior marcatore di tutti i tempi (31)
|PostNazionalità = di origini [[nigeria]]ne.}}
}}
 
Nel [[2007]] e nel [[2008]] è stato nominato [[calciatore africano dell'anno|miglior calciatore africano dell'anno]], diventando il primo togolese della storia ad essere insignito di questo riconoscimento; è anche stato nove volte miglior calciatore togolese dell'anno (dal [[2005]] al [[2013]]). Nel [[2011]], quando vestiva la maglia del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], ha vinto la [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]], unico trofeo conquistato in carriera.