Mauro Marchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
curriculum
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 22:
==== Attività corale ====
Come direttore di coro si è formato sotto la guida dei maestri [[Gerhard Schmidt-Gaden]], [[Peter Neumann]], [[Gary Graden]], [[Stojan Kuret]]. Ha seguito i corsi per direttore di coro della Fondazione [[Guido d'Arezzo]] (Graden, Fasolis, Gabbiani, White, Neumann). Ha fondato e diretto numerosi cori tra i quali: ‘''Coro XXIV Liceo sperimentale., ‘Coro di voci bianche Benjamin Britten-, ‘Coro di voci bianche Città di Zagarolo-, ‘Coro Operton''- ed è stato maestro del ''coro di voci bianche ‘Musica per Roma- e del ‘Piccolo coro del comune di Roma’''.
E'È stato maestro del Laboratorio voci bianche dell'Accademia nazionale di S. Cecilia con il quale ha preso parte alle produzioni concertistiche della stagione. Dal 1992 dirige il ‘[[Coro Città di Roma]]-, con il quale ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il secondo premio (primo non assegnato) al Concorso nazionale G. d'Arezzo ad [[Arezzo]] nel [[1997]]; il primo premio al Concorso regionale di [[Rieti]] nel [[2000]]; il premio speciale al Concorso nazionale G. d'Arezzo ad [[Arezzo]] nel 2000 (con un brano del Novecento); due premi speciali al ''Concorso internazionale Seghizzi'' di [[Gorizia]] nel [[2002]] (miglior coro italiano e premio nuova musica); il primo premio nella Rassegna a premi musica rinascimentale al Concorso internazionale Guido d'Arezzo nel [[2004]] e il primo premio e il premio speciale (con un brano del Novecento) al Concorso nazionale Guido d'Arezzo nel [[2004]]; il terzo premio al Concorso internazionale di [[Maribor]] (Slovenia) nel [[2004]]; primo premio al Concorso nazionale G. d'Arezzo nel 2009; secondo premio (primo non assegnato) alla categoria Gruppi Vocali e secondo premio ai Cori Misti al Concorso Internazionale Guido d'Arezzo nel 2009; nel 2010 vince a Varna (Bulgaria) primo premio nelle sezioni Cori misti e Gruppi vocali, premio migliore esecuzione brano d'obbligo e premio miglior direttore, gran premio. Nel 2011 partecipa al Gran Premio Europeo di Canto Corale a Tolosa (Spagna). Nel 2015 vince il Primo premio al Concorso Internazionale di Matera. Nel 2017 vince il secondo premio Gruppi vocali e terzo premio ai Cori misti al Concorso Internazionale di Varna. Nel 2018 al Concorso Nazionale Guido d'Arezzo vince il secondo premio nella categoria Cori misti e nella categoria Cori femminili.
In collaborazione con [[Michele Josia]] ha fondato nel gennaio del 2007 il gruppo corale Vocalkor composto da cantori selezionati e provenienti dall'[[Italia]] e dalla [[Slovenia]] che hanno avuto esperienze corali in prestigiosi cori europei quali l'[[APZ Tone Tomsič]],''I Madrigalisti di Ljubljana'',il [[Coro Città di Roma]],il ''Coro Krog'',ecc.
Nel 2009 ha ottenuto il premio come miglior direttore al 57º Concorso Internazionale di Canto Corale "Guido d'Arezzo" e nel 2010 lo stesso premio al concorso internazionale di Varna.
Riga 33:
Ha diretto "Dido and Aenes" di H. Purcell al Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano.
 
È autore di composizioni corali per voci bianche, voci femminili e per coro misto. È stato membro della commissione artistica e della commissione ''Coro-Scuola dell'ARCL'' (Associazione regionale cori del Lazio). È stato più volte membro di giurie di concorsi corali e di concorsi di composizione corale. È fondatore e direttore artistico del concorso di canto corale ‘Città di [[Zagarolo]]-. Dal [[1985]] insegna [[musica corale|canto corale]] ed educazione musicale presso alcune scuole elementari di Roma e provincia. Docente di Direzione di Coro per Didattica della Musica presso il Conservatorio di Musica A. Corelli di Messina. E'È stato membro della Commissione Artistica della FENIARCO.
 
{{Portale|biografie|musica|musica corale}}www.mauromarchetti.com