Detentore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) | m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS | ||
| Riga 35: A livello internazionali alcune convenzioni, come quelle definite dal [[Bureau International des Containers et du Transport Intermodal]] (B.I.C.) definiscono inoltre convenzioni particolari per l'identificazione di unità di trasporto quali carri, casse mobili e container; negli [[Stati Uniti d'America]] tali convenzioni prevedono ad esempio l'apposizione di una sigla alfanumerica composta da un prefisso da 2 a 4 cifre denominato ''reporting marks'' seguito da un numero lungo fino a 6 cifre. Il ''reporting marks'' indica il detentore e termina con una “X” ad indicare la proprietà di un'impresa privata. Da qui la “X” finale mantenuta nel nome di alcuni detentori, come i già citati GATX o TOUAX, che pur operano anche in altre aree del mondo. Come previsto dalla direttiva 2008/110/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008,<ref>[ == Alcuni esempi == | |||