Moog 1130 Drum Controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Alan White, Tomita
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Riga 6:
 
==Utilizzo==
Il batterista [[Carl Palmer]] del trio progressive [[Emerson, Lake and& Palmer]], è stato il primo artista ad usare il '''Moog 1130 drum controller''', nella fattispecie nel brano "Toccata" contenuto nell'album "Brain Salad Surgery" del [[1973]]. (Strumento usato dallo stesso batterista anche dal vivo nel tour promozionale dello stesso album tra il [[1973]] e il [[1974]]). Nella parte finale dello stesso brano, si può ascoltare l'utilizzo del '''Moog 1130 drum controller''' in una successione velocissima di note a grappolo, impossibili da riprodurre a mano con una tastiera.
 
Nel panorama italiano, l'unico ad utilizzarlo in forma sperimentale è stato il batterista della [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], [[Franz Di Cioccio]]. Fra gli artisti che hanno usato questo strumento in modo significativo si possono citare:
Riga 12:
'''Artisti stranieri''':
*[[Tangerine Dream]]
*[[Carl Palmer]] degli [[Emerson, Lake and& Palmer]]
*[[Alan White (batterista 1949)|Alan White]] degli [[Yes]]
*[[Isao Tomita|Tomita]]