Utente:Ghinozzi-nissim/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = GlorianaThe Silent Lady
|titolo alfabetico = GlorianaSilent Lady, The
|titolo originale = GlorianaThe Silent Lady
|immagine = GlorianaThe 1916Silent Lady.jpg
|dimImmagine =
|didascalia = Il poster del film
Riga 15:
|genere = drammatico
|genere 2 =
|regista = [[E.Elsie MasonJane HopperWilson]]
|soggetto = [[E. Mason Hopper]]
|sceneggiatore = [[WilliamElliott HJ. LippertClawson]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
Riga 40:
}}
 
'''''GlorianaThe Silent Lady''''' è un [[film muto]] del [[19161917]] diretto da [[E.Elsie MasonJane HopperWilson]].
 
Ad interpretare il ruolo della bambina protagonista è [[Zoe Rae]], che cosìnegli entraanni aDieci fare' parte- con [[Gordon Griffith]], [[Marie Osborne]] e, in Europa, [[Tibor Lubinszky]] del- gruppotra deii primi [[attori bambini]] cui sia stato affidato un ruolo centrale in un lungometraggio negli anni Dieci. QuestoLa gruppo comprenderegista [[GordonElsie GriffithJane Wilson]] (anch'eglila presentevolle nellacome pellicolaprotagonista connei unsuoi ruoloprimi diquattro supporto)film, [[Marietutti Osborne]]girati e, innel Europa,1917. [[Tibor Lubinszky]].
 
== Trama ==
Il dott. Manning è molto affezionato a Gloriana, la sua giovane figlia appena adottata, ma la signora Manning, che dirige progetti di beneficenza all'estero, ha la stessa preoccupazione per Gloriana che per le altre persone povere della sua stessa città. Un giorno, dopo aver ascoltato la sua nuova madre filosofare sull'importanza della carità, Gloriana prende dei soldi dalla scrivania della signora Manning e li consegna a Miriam, la sua povera governante. La signora Manning dapprima accusa Miriam di furto, ma quando Gloriana confessa di averle dato lei i soldi, la signora Manning si rende improvvisamente conto di essere stata cieca verso la povertà che la circonda, e giura di dedicare le sue energie ad aiutare prima di tutto le persone che le sono più vicine.
 
==Produzione==
Riga 51 ⟶ 50:
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Universal Film Manufacturing Company]], il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 610 novembredicembre 19161917 e quindi anche internazionalmente.<ref>{{Imdb|tt0006727tt0008569}}</ref>
 
==Note==