Wikipedia:Utenti problematici/Piero Montesacro/30 lug 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 105:
Come sia sia, se questa segnalazione di problematicità, fondata su relazioni fra utenti, si dovesse chiudere per effetto di negoziati e se quindi la segnalazione sarà stata usata come strumento per ottenere qualcosa di cui all'enciclopedia non frega niente, la cosa prenderà inevitabilmente una piega molto grave. Rinnovo l'invito a trasferirsi TUTTI in sedi più proprie. Qui di problematico per WP c'è solo un uso distorto delle pagine di servizio. --[[Utente:Gianfranco|g]] 00:30, 31 lug 2007 (CEST)
*In effetti il problema in questione sembrerebbe estraneo a questa pagina. Faccio però notare che su [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti]] si legge:
{{quote|'''Se il conflitto è aperto ed insanabile''', tentare un'ulteriore mediazione potrebbe essere inutile o di ostacolo al rispetto delle altre linee guida di Wikipedia. In questi casi, rivolgersi all'ufficio conciliazione può essere anche controproducente e, dichiarato il fallimento del dialogo, sarà opportuno procedere nelle pagine degli '''[[Wikipedia:Utenti problematici|utenti]] ed [[Wikipedia:Amministratori problematici|amministratori problematici]]'''.}}
Ovviamente in Piero non sussiste nessuna problematicità, se non una discreta "cocciutaggine" ritenuta - da alcuni utenti - alquanto fastidiosa. Qualunque siano le motivazioni, rimane il fatto che l'uso della propria pagina personale per inviare un messaggio subliminale (anche se, in questo caso, non è che sia poi tanto... subliminale) a qualche utente è, in effetti, deprecabile. Faccio appello a Piero - che ritengo persona intelligente e responsabile - affinché elimini il ''casus belli'' e... vissero tutti felici e contenti... :-). [[Utente:Starlight|Starlight]] · <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<span style="color:red">'''Ecchime!'''</span>]]</sup> 09:36, 31 lug 2007 (CEST)
|