Torpete: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: importo categorie da Categoria:Torpete martire (ref)
Agoseta (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
 
== Biografia ==
San Torpè visse al tempo in cui [[Pietro apostolo]], prima di raggiungere Roma, si era fermato presso la [[Basilica di San Pietro Apostolo|Basilica di San Piero a Grado]].<br /> Torpè, convertitosisecondo alla leggenda Cristianesimomedievale, fu battezzatoconvertito dal religioso"presbyter-eremita" AntonioAntonino da Lucca, eremitache viveva sui monti tra [[Pisa]] e [[Lucca]], e battezzato alla "fons vulgo" presso il [[Chiesetta di San Pietro e Paolo|Romitorio di Corliano]]. Un'antica tradizione ecclesiastica ed erudita pisana identificò quest'acqua con la fonte del latte di [[Corliano]]; da allora, l'acqua, divenuta miracolosa, si tramanda facesse venire il latte alle puerpere e dovrebbe al battesimo di San Torpé il potere galattoforico per cui va ancora nota.
 
Torpè venne perseguitato in quanto cristiano e costretto, senza successo, a praticare la [[Paganesimo|religione pagana]] adottata dall'[[Impero Romano]].