Smile (Tesseract): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
wikilink
Riga 22:
 
== Descrizione ==
Secondo quanto spiegato dal cantante [[Daniel Tompkins]], il testo del brano rappresenta una «manifestazione di un'entità»:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.kscopemusic.com/2017/06/23/tesseract-release-smile-the-new-single-and-lyric-video/|titolo = TesseracT release "Smile" – the new single and lyric video|editore = [[Kscope]]|data = 23 giugno 2017|accesso = 4 marzo 2018}}</ref> {{citazione|Dal lato del testo, ''Smile'' trasmette un senso di ironia forte e diretto mentre esploriamo il lato più oscuro della condizione umana. [...] La coscienza sopravvive attraverso una costante manipolazione con lo scopo di propagare il pessimismo e la disperazione. La nostra entità osserva, consuma e si evolve, testimoniando l'esistenza umana, imitando la nostra presenza in forma colossale.}}
 
Una versione estesa e rivisitata del brano è stata in seguito inclusa nella lista tracce del quarto album in studio ''[[Sonder]]'', uscito il 20 aprile 2018.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/tesseract-to-release-sonder-album-in-april/|titolo = TESSERACT To Release 'Sonder' Album In April|editore = [[Blabbermouth.net]]|data = 8 febbraio 2018|accesso = 4 marzo 2018}}</ref>
Riga 33:
|Titolo1 = Smile
|Durata1 = 3:26
|Autore testo1 = [[Daniel Tompkins]]
|Autore musica1 = Acle Kahney, Tesseract, Aidan O'Brien
}}