Emmanuel Adebayor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.94.101.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Valentinenba97
Etichetta: Rollback
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Riga 22:
|2011-2015|{{Calcio Tottenham|G}}|92 (35)
|2016|{{Calcio Crystal Palace|G}}|12 (1)
|2017-|{{Calcio Istanbul BB|G}}|4154 (2123)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-|{{Naz|CA|TGO}}|86 (31)
}}
|Aggiornato = 922 settembredicembre 2018
}}
{{Bio
Riga 60:
 
==== Arsenal ====
[[File:Adebayor arsenal.jpg|thumb|left|upright=0.78|Adebayor con la maglia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel 2008.]]
Il 13 gennaio 2006 si trasferì all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] per 4 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]]<ref>{{cita web|url=http://tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=19554|titolo=UFFICIALE: Adebayor all'Arsenal|editore=TMW.com|data=13 gennaio 2006}}</ref>. Il 4 febbraio successivo debuttò con la maglia dei ''Gunners'' nella vittoria per 2-0 contro il [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]], realizzando un gol dopo 21 minuti di gioco. In quella metà di stagione realizzò 4 gol in 13 partite, non potendo giocare in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], dove l'Arsenal fu finalista perdente, perché vi aveva già partecipato con il Monaco nella medesima stagione. Nel [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] segnò 8 gol in 29 incontri.
 
Riga 68:
 
==== Manchester City ====
[[File:Emmanuel Adebayor - Lech - Manchester 026.jpg|thumb|upright=0.78|Adebayor durante un riscaldamento alai tempi del [[Manchester City Football Club|Manchester City]] nel 2010.]]
Il 18 luglio 2009 è acquistato per 29 milioni di [[euro]] dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]],<ref>{{cita news|url=http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2009/July/adeybayor-signs-for-blues|titolo=Adebayor signs for Blues|editore=mcfc.co.uk|data=18 luglio 2009|lingua =en|accesso=18 luglio 2009}}</ref> con cui firma con un contratto quinquennale da 4 milioni a stagione.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=848753.html|titolo=Adebayor per la rivoluzione City|editore=uefa.com|data=18 luglio 2009|accesso=23 luglio 2009}}</ref> Segna il suo primo gol con i ''Citizens'' all'esordio in campionato contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]].<ref>{{cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/15082009/4/premier-adebayor-si-gia-preso-manchester-city.html|titolo=Adebayor si è già preso il Manchester City|editore=eurosport.yahoo.it|data=15 agosto 2009|accesso=27 agosto 2009}}</ref> Il 12 settembre 2009 segna contro la sua vecchia squadra in Manchester City-Arsenal (4-2). In quella partita ha prima colpito con i tacchetti il volto di [[Robin van Persie|van Persie]], poi ha esultato in modo provocatorio, accorrendo sotto il settore riservato ai tifosi ospiti.<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo26522.shtml|titolo=Adebayor indagato dalla F.A.|editore=sportmediaset.it|data=12 settembre 2009|accesso=12 settembre 2009}}</ref>
 
Riga 102:
 
==Statistiche==
Tra club e nazionale maggiore, Adebayor ha totalizzato globalmente 660 presenze segnando 235 reti, alla media di 0,35 gol a partita.
 
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2016 aprilegennaio 20182019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 176 ⟶ 178:
|| gen.-giu. 2016 || {{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 12 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| gen.-giu. 2017 || rowspan=23|{{Bandiera|TUR}} [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul B.B.]] || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 11 || 6 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 5 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 16 || 7
|-
|| 2017-2018 || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 30 || 15 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 4<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+1 || 0 || - || - || - || 36 || 17
|-
|| 2017-2018-2019 || [[Süper Lig 2017-2018-2019|SL]] || 2713 || 122 || [[Türkiye Kupası 20172018-20182019|TK]] || 13 || 1 || [[UEFA ChampionsEuropa League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-20182019|UEL]] || 41<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+1 || 0- || - || - || - || 3317 || 143
|-
!colspan="3"|Totale Istanbul Basaksehir || 3854 || 1823 || || 69 || 23 || || 56 || 1 || || - || - || 4969 || 2127
|-
!colspan="3"|Totale Carriera || 416432 || 153158 || || 5760 || 1920 || || 8182 || 26 || || 0 || 0 || 554574 || 198204
|}
 
Riga 273 ⟶ 277:
{{Cronopar|9-9-2018|Lomé|TGO|0|0|BEN|-|QCoppa Africa|2019|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Lomé|TGO|1|4|DZA|-|QCoppa Africa|2019|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|80}}}}
{{Cronofin|86|31|3|1|Nazionale di calcio del Togo#Record di presenze|Nazionale di calcio del Togo#Record di golreti}}
 
==Palmarès==