|
==== Altri romanzi ====
Dopo ''Kanak Sprak'' e ''Abschaum,'' la narrazione dell'ambiente dei "canachi" prosegue, doponel ''Kanak Sprak'' e ''Abschaum'',1998 con ''Koppstoff. Kanaka Sprak vom Rande der Gesellschaft'' del 1998, in cui l'autore dà spazio e voce alle donne 'canache', per poi concludersi con la raccolta del 2001 ''Kopf und Kragen. Kanak-Kultur-Kompendium.''
Gli scritti successivi si allontanano un po’, almeno nel linguaggio, dal mondo duro dei canachi, ma non abbandonano mai del tutto il tema degli immigrati: ''Liebesmale, Scharlachrot'' (2000), romanzo epistolare, e i romanzi ''German Amok'' (2002; trad. it. 2008), ''Leinwand'' (2003) e ''Leyla'' (2006; trad. it. 2007), i quali hanno come comune denominatore protagonisti di origine turca.
Tra le opere successive ricordiamosi segnalano i romanzi ''Liebesbrand'' (2008), ''Hinterland'' (2009), ''Ruß'' (2011), ''Der Mietmaler: eine Liebesgeschichte'' (2013) e ''Isabel'' (2014); tra le raccolte di racconti, ''Zwölf Gramm Glück'' (2004) e ''Rom intensiv'' (2007).
L'ultimoNel lavoro di Zaimoglu2017 èesce ''Evangelio'' (2017), un romanzo che si sofferma sulla figura di [[Martin Lutero]] dipinto come eccezionaleun uomo deleccezionale per il suo tempo, che; al di là della severa religiosità che gli viene attribuita, sa mischiarsi con il popolo per trarre le parole più sincere per la sua traduzione della Bibbia e sa ricavare dalle tentazioni del diavolo la forza per continuare la tua opera teologica.<ref>{{Cita web|url=https://www.deutschlandfunk.de/feridun-zaimoglu-evangelio-ein-luther-roman-der-reformator.886.de.html?dram:article_id=386292|titolo=Der Reformator als Romanheld|autore=Christian Röther|lingua=tedesco|accesso=22 novembre 2018}}</ref>
== Elenco opereOpere ==
=== Libri pubblicati ===
* 1995, ''Kanak Sprak'', Hamburg, Rotbuch
|