Wikipedia:Utenti problematici/Piero Montesacro/30 lug 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Starlight (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
my2c
Riga 109:
{{quote|'''Se il conflitto è aperto ed insanabile''', tentare un'ulteriore mediazione potrebbe essere inutile o di ostacolo al rispetto delle altre linee guida di Wikipedia. In questi casi, rivolgersi all'ufficio conciliazione può essere anche controproducente e, dichiarato il fallimento del dialogo, sarà opportuno procedere nelle pagine degli '''[[Wikipedia:Utenti problematici|utenti]] ed [[Wikipedia:Amministratori problematici|amministratori problematici]]'''.}}
Ovviamente in Piero non sussiste nessuna problematicità, se non una discreta "cocciutaggine" ritenuta - da alcuni utenti - alquanto fastidiosa. Qualunque siano le motivazioni, rimane il fatto che l'uso della propria pagina personale per inviare un messaggio subliminale (anche se, in questo caso, non è che sia poi tanto... subliminale) a qualche utente è, in effetti, deprecabile. Faccio appello a Piero - che ritengo persona intelligente e responsabile - affinché elimini il ''casus belli'' e... vissero tutti felici e contenti... :-). [[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<span style="color:red">'''Ecchime!'''</span>]]</sup> 09:36, 31 lug 2007 (CEST)
:Mi unisco all'appello di Starlight: suvvia ragazzi, non puntiamo i piedi, se c'è un comportamento che provoca tensioni nella comunità, soprattutto in questa fase calda, è interesse della comunità stessa (anche per il riflesso che la tensione nella comunità può avere sull'enciclopedia, che - sono d'accordo con Gianfranco, ma su questo sarebbe strano non esserlo - resta il fine ultimo) rimuoverlo. ''Basta poco, che ce vo'?'' <small>([[Giobbe Covatta|cit.]])</small>. Dopodiché, in quanto all'ultimo scambio Gianfranco-Starlight, faccio sommessamente notare che se anche non fosse scritto in nessuna policy, basterebbe il solo [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]] a capire che se il problema di partenza è che la comunicazione in talk non dà frutti non si può dire "tornate in talk". Se poi qualcuno ha altri elementi che gli danno fastidio, che a suo avviso recano danno alla convivenza di questa comunità, dopo gli opportuni passaggi in talk li segnali a sua volta: non serve a niente dire "c'è quell'altro attacco/accusa/[problema a scelta], quindi lasciamo che questo resti". E poi, please, torniamo in ns0, ché c'è ancora tanto lavoro da fare. --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 10:26, 31 lug 2007 (CEST)