Estrusione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Forma, Plasticità |
||
Riga 2:
[[File:Al extrusion die set.jpg|thumb|Filiere]]
L''''estrusione''' è un processo di produzione [[industria]]le di [[Deformazioni elastiche e plastiche|deformazione plastica]] che consente di produrre pezzi a sezione costante (ad esempio tubi, barre, profilati, lastre). Essa è utilizzata per i [[materiale metallico|materiali metallici]] (come l'[[acciaio]], l'[[alluminio]], il [[piombo]], o il [[rame]]), [[materie plastiche]] (come la [[Gomma (materiale)|gomma]] o [[Polimeri termoplastici|materiali termoplastici]]) e in generale per quei [[materiale|materiali]] che abbiano elevata [[plasticità (fisica)|plasticità]].<ref>{{Cita|Rassegna Enciclopedica Labor|p. 433.}}</ref>
== Cenni storici ==
Riga 8:
== Descrizione del processo ==
L'estrusione consiste essenzialmente nel forzare per compressione il materiale, allo stato pastoso, a passare attraverso una [[sagoma]] ("matrice" o "filiera") che riproduce la
Mediante opportuni accorgimenti (matrici con parti mobili) si riescono ad ottenere profilati in gomma a sezione variabile, come ad esempio alcuni tipi di [[guarnizione]] per le porte degli [[autoveicolo|autoveicoli]].
| |||