Intavolatura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Ho corretto l'aggettivo "Moderna" in "Contemporanea"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[Immagine:Extrait toccata kapsberger.png|thumb|upright=1.8|Prime battute dell'intavolatura della Toccata Prima dal ''Libro primo d'intavolatura di chitarone'' di Kapsberger (le lettere ''HK'' stanno per Hieronymus Kapsberger)]]
 
Un''''intavolatura''' è un metodo alternativo al [[pentagramma (musica)|pentagramma]] per scrivere la musica. Anche se non è il termine italiano corretto, spesso si utilizza la dicitura ''tablatura'' o ''tabulatura'' (dal lat. ''tabula'', "tavola"). È un sistema di [[Semiografia musicale|notazione musicale]] adatto per gli strumenti a corda ed è diffusamente utilizzato nella musica modernacontemporanea per [[chitarra]] e [[basso elettrico|basso]].
 
L'intavolatura era un sistema per scrivere la musica molto usato per gli strumenti polifonici a pizzico e a tastiera dei secoli XVI e XVII; questo sistema, anziché indicare l'altezza del suono, illustrava la posizione delle dita del suonatore sulla tastiera.