Nido artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Corretto: "cenge"
Riga 32:
 
=== Cassetta nido ===
Una forma tipica è quella cubico/parallelepipeda, solitamente in legno, nelle due tipologie, chiusa o aperta, a seconda degli uccelli che è destinata a ospitare<ref name="T. Soper, 40"/>: le cassette chiuse sono adatte agli uccelli silvestri, molto frequenti in ambiente suburbano o perfino urbano<ref name="T. Soper, 40"/>. Altri uccelli, come il [[pettirosso]], il [[Turdus merula|merlo]] e la [[ballerina bianca]], prediligono gli spazi aperti, come ripiani o piccole [[cengia|cengiecenge]], e accettano solo nidi artificiali di forma aperta, prive di una o più pareti, o del tetto, o perfino ridotti a un semplice ripiano<ref name="T. Soper, 40">[[Tony Soper]], ''La gabbia senza sbarre'', 1990 p. 40</ref>.
 
==== Cassetta chiusa ====