Lega Pro Prima Divisione 2012-2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Stagione: Calcio Vicenza, replaced: {{Calcio Vicenza|N}} → {{Calcio Vicenza|N|1991}} |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
||
Riga 69:
|caption = Ubicazione delle squadre del girone A 2012-13
}}
Dopo aver perso per ben 2 volte la B l'anno precedente, sia durante la Regular-Season sia nei play-off, il {{Calcio Trapani|N}} conquista una storica promozione tra i cadetti dopo un lungo testa a testa con il più quotato {{Calcio Lecce|N}} retrocesso direttamente dalla [[Serie A]]: i siciliani presero la testa alla 27ª giornata, dopo aver perso per l'ultima volta contro l'{{Calcio Albinoleffe|N}}, i granata si tolsero la soddisfazione di battere i salentini al [[Stadio Via del Mare|Via del Mare]] il 4 marzo e il 12 maggio conquistarono la B dopo aver battuto in trasferta la {{Calcio Cremonese|N}}, mentre i salentini persero a [[Bergamo]], altra storica promozione in cadetteria ai play-off: questa volta è una squadra settentrionale: il {{Calcio Carpi|N}} (anch'esso rimaneggiato dopo aver perso la B l'anno prima contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}} nel girone A) ad essere promosso dopo aver battuto {{Calcio Sudtirol|N}} in semifinale (2-1;2-2) e un Lecce scioccato per la promozione sfiorata di un soffio in finale (1-0;1-1).
Condannata alla Seconda Divisione già da tempo un {{Calcio Treviso|N}} sempre più in difficoltà economiche (infatti insieme al {{Calcio Portogruaro|N}} non venne iscritto e ripartì in Promozione Veneto), retrocessero ai play-out i già citati lagunari (contro il {{Calcio Tritium|N}} 1-1;1-2) e il {{Calcio Cuneo|N}} (contro la {{Calcio Reggiana|N}},1-1;0-1), anche i lombardi seguirono i veneti nel rispettivo campionato di [[Promozione Lombardia 2013-2014|Promozione regionale]], saranno alla fine i piemontesi a retrocedere nella ex-C2.
|