Repubblica Ceca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
|tld = [[.cz]], [[.eu]]
|inno = [[Kde domov můj]] <br/> [[File:04 Katerina-Knezinkova orchestr-Narodniho-divadla dirigent-Jiri-Belohlavek 2008.ogg]]
|festa = [[Giornata dell'indipendenza dello Stato Cecoslovacco|28 ottobre]]
|note = <!-- note libere -->
|stato precedente = {{Bandiera|CSK}} [[Repubblica Federale Ceca e Slovacca|ČSFR]]
}}
La '''Repubblica Ceca'''<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/repubblica-ceca/|titolo=Repubblica Ceca|sito=treccani.it|accesso=12 luglio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sapere.it/enciclopedia/C%C3%A8ca%2C+Rep%C3%B9bblica-.html|titolo=Repubblica Ceca|sito=sapere.it|accesso=12 luglio 2016}}</ref> (in [[lingua ceca|ceco]]: ''Česká republika'', {{Link audio|Cs-Ceska Republika.oga|pronuncia}}), conosciuta ufficialmente anche come '''Cechia'''<ref>{{cita web|url=http://unstats.un.org/unsd/geoinfo/geonames/|titolo=World Geographic Names|autore=United Nations Group of Experts on Geographical Names|lingua=en|accesso=12 luglio 2016}}</ref> (''Česko'') dal 2015, è uno [[Stati membri dell'Unione europea|stato membro]] dell'[[Unione europea]] (ma non ha adottato l'[[Euro]] come [[moneta]]), situato nell'[[Europa centrale]].
Confina a sud-est con la [[Slovacchia]], a sud con l'[[Austria]], a ovest con la [[Germania]] e a nord con la [[Polonia]]. È uno [[stato senza sbocco al mare]]. La sua capitale è [[Praga]]. È formata storicamente da tre grandi regioni: [[Boemia]] (ovest), [[Moravia]] (est) e [[Slesia ceca|Slesia]] (divisa con la [[Polonia]]).
Riga 70:
La Repubblica Ceca è nata, assieme alla [[Slovacchia]], il 1º gennaio [[1993]], dalla [[Divorzio di velluto|pacifica scissione]] della [[Cecoslovacchia]], che già dal [[1990]] aveva assunto il nome di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
La Repubblica Ceca fa parte dell'[[Unione europea]] e della [[Organizzazione del Trattato
== Storia ==
|