Francesco Nuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'incidente: divagazione
Riga 65:
Un documentario a lui dedicato dal titolo ''Francesco Nuti... e vengo da lontano'' viene presentato al [[Festival Internazionale del Film di Roma 2010]]. Il comunicato che annuncia il documentario contiene anche aggiornamenti sul suo stato di salute: costretto su una sedia a rotelle e muto dal giorno dell'incidente.<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo492838.shtml|pubblicazione=TGCom|titolo=Omaggio a Nuti al Festival di Roma|giorno=8|mese=ottobre|anno=2010|accesso=11 ottobre 2010}}</ref> Nell'occasione, il fratello ha affermato di sentire «un sentimento nuovo e forte: il compito di ridare voce a mio fratello, compito impossibile per il medico».<ref>{{cita news|url=http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201010articoli/59652girata.asp|pubblicazione=[[La Stampa|LaStampa.it]]|titolo=Basta silenzio, Nuti è con noi|accesso=19 novembre 2010|giorno=21|mese=ottobre|anno=2010|autore=Fulvia Caprara}}</ref>
 
Il 18 novembre del [[2010]], l'attore e regista riappare in pubblico al cinema Eden di [[Prato]] in occasione della presentazione del [[Compact Disc|CD]] ''Le note di Cecco'', realizzato dal fratello Giovanni e Marco Baracchino.<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo496243.shtml|pubblicazione=[[TGcom]]|titolo=Il ritorno in pubblico di Nuti|accesso=19 novembre 2010|giorno=19|mese=novembre|anno=2010}}</ref> Il 29 novembre dello stesso anno torna ad apparire in TV, dopo quattro anni di assenza, ospite della trasmissione di [[Rai 2]] ''[[I fatti vostri]]'', dove appaiono evidenti i gravi danni cerebrali conseguenti all'incidente, oltre all'incapacità di parlare e di muoversi: in una lettera scritta dal fratello Giovanni, che idealmente dà voce a Francesco, afferma la sua tenacia nel continuare a vivere.<ref>{{cita news|url=http://www.lanazione.it/prato/cultura/2010/11/29/421949-francesco_nuti_torna_dopo_quattro_anni.shtml|pubblicazione=[[La Nazione]]|accesso=3 dicembre 2010|giorno=29|mese=novembre|anno=2010|titolo=Francesco Nuti torna in tv dopo quattro anni}}</ref> Il 16 gennaio del [[2011]], compare nella trasmissione di prima serata di [[Canale 5]] ''[[Stasera che sera! (programma televisivo)|Stasera che sera!]]'', condotta da [[Barbara d'Urso]]. Quest'intervento ha suscitato notevoli critiche e ha in parte contribuito alla chiusura della trasmissione, che, secondo i critici, non avrebbe esitato a spettacolarizzare la sofferenza dell'artista.<ref>{{Cita news|autore=Nicoletta Diella|url=http://www.ilquotidianoitaliano.it/tv-e-gossip/2011/01/news/durso-lintervista-a-francesco-nuti-sofferente-scatena-le-polemiche-51186.html|titolo=Barbara d'Urso intervista Francesco Nuti sofferente: scatta la polemica|pubblicazione=ilquotidianoitaliano.it|giorno=17|mese=01|anno=2011|accesso=18 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2011/1/19/STASERA-CHE-SERA-CHIUDE-Mediaset-cancella-il-programma-di-Barbara-D-Urso-della-domenica-di-Canale-5/2/142851/|titolo=STASERA CHE SERA CHIUDE/ Mediaset cancella il programma di Barbara D'Urso della domenica di Canale 5|accesso=19 gennaio 2011|giorno=19|mese=gennaio|anno=2011|pubblicazione=ilsussidiario.net}}</ref>
 
Il 29 settembre del [[2011]] esce presso la casa editrice [[Rizzoli]] la biografia ''Sono un bravo ragazzo - Andata, caduta e ritorno'', a cura del fratello Giovanni Nuti.