Punto zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2061 su Wikidata)
Masten2 (discussione | contributi)
Curiosità: Rimuovo accenno di Critica POV
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 130:
*Secondo il commento del [[regista]] disponibile nell'ultima versione DVD, delle 9 [[Dodge Challenger]] del 1970 bianche - fornite dalla [[Chrysler|Chrysler Corporation]] - che vennero usate per le riprese, 8 furono distrutte.
*Il numero di agosto [[2006]] di "Motor Trend Magazine" ha una copertina con una nuova [[Dodge Challenger]] R/T al cui fianco stanno due motociclette della polizia. Le parole "Vanishing Point" (''Punto di fuga'' - dall'[[lingua inglese|inglese]]) appaiono nel suolo di fronte alla Challenger. All'interno è presente un articolo di nove pagine intitolato ''"Kowalski di nuovo su strada"''. Include svariate foto in cui Barry Newman prova il nuovo motore della Challenger e un'intervista nella quale egli mette a confronto la Dodge del 1970 e quella del 2006. Inoltre parla del film e del suo ruolo come Jimmy Kowalski.
*In una scena del film, durante le interviste della televisione nel paese di Super Anima, viene inquadrata una motocicletta [[Chopper (motocicletta)|chopper]] uguale a quella, soprannominata "Capitan America", del personaggio di Wyatt di [[Easy Rider]], interpretato da [[Peter Fonda]]; sulla moto si nota anche un [[casco]] identico a quello di Wyatt posato sul sellino alla maniera dello stesso personaggio. Evidente omaggio al ''road movie'' perdiretto eccellenzada [[Dennis Hopper]].
 
==Note==