Canis lupus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nemici e concorrenti: correggo: inseguendole fino allo svenimento ---> inseguendole fino allo sfinimento |
→Nemici e concorrenti: adeguo nota 172 |
||
Riga 495:
In Israele e in Asia centrale, i lupi grigi possono incontrare le [[Hyaena hyaena|iene striate]], soprattutto nei pressi delle carcasse. Infatti, le iene striate si cibano frequentemente delle carcasse lasciate dai lupi. In uno scontro diretto, la iena tende a dominare il lupo, però i branchi di lupi possono averne la meglio.<ref name="hsg">{{en}} {{Cita libro|autore=Mills, M. G. L.; Mills, Gus and Hofer, Heribert |titolo=Hyaenas: status survey and conservation action plan |url=http://books.google.com/books?id=aO2gTeLBLZYC&pg=PA24 |anno= 1998 |editore=IUCN |isbn=978-2-8317-0442-5 |pp=24–25}}</ref>
I lupi grigi tendono a regolare il numero dei [[Felinae|felini]] di taglia piccola o media. Incontrano i [[Puma concolor|puma]] in varie zone delle [[Montagne Rocciose]]; le due specie però si evitano, in quanto cacciano a diverse altitudini. D'inverno tuttavia, quando la neve costringe le loro prede a scendere in pianura, i due gruppi si scontrano più spesso. I lupi di solito dominano i puma, rubando le loro prede e uccidendone i cuccioli.<ref>{{cita|Mech ''et al.''|pp. 264-265|cidMech}}.</ref><ref>{{
Oltre agli umani, le [[Panthera tigris|tigri]] sembrano essere le uniche serie predatrici dei lupi.<ref name="heptner1998" /><ref name="WoT" /><ref name="l29" /><ref name="ussr" /> Gli scontri tra i lupi e le tigri sono ben documentate nel [[Sikhote-Alin]], dove le tigri tengono le popolazioni dei lupi locali a numeri così bassi da renderli componenti insignificanti nell'ecosistema. I lupi evitano gli scontri con le tigri solo quando la persecuzione degli uomini ne riduce il numero.<ref>{{en}} Miquelle, D.G., Stephens, P.A., Smirnov, E.N., Goodrich, J.M., Zaumyslova, O.Yu. & Myslenkov, A.I. (2005). [http://books.google.com/books?id=ndb0QOvq2LYC&pg=PA179 "Tigers and Wolves in the Russian Far East: Competitive Exclusion, Functional Redundancy and Conservation Implications"]. In ''Large Carnivores and the Conservation of Biodiversity''. Ray, J.C., Berger, J., Redford, K.H. & Steneck, R. (eds.) New York: Island Press. pp. 179–207 ISBN 1-55963-080-9.</ref>
| |||