Strade romane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 138:
[[Immagine:Estradas consulares.svg|thumb|right|300px|Alcune strade consolari che partono da Roma.]]
Ci sono molte strade moderne che ancora seguono il tracciato di quelle Romane.
===[[Francia]]===
Riga 147 ⟶ 149:
===[[Italia]]===
In altri casi il nome deriva dalla località cui termina la strada stessa; ad esempio [[Via Adreatina]] che porta da [[Roma]] ad [[Ardea]], [[Via Anagnina]] ad [[Anagni]], [[Via Tuscolana]] al [[Tuscolo]]''
*[[Via Annia]], da [[Adria]] attraverso [[Padova]] ad [[Aquileia]].
*[[Appia Antica|Via Appia]], ([[312 a.C.]]), da [[Roma]] attraverso [[Capua (antica)|Capua]], [[Benevento]] e [[Taranto]] a [[Brindisi]] ([[264 a.C.]]).
Riga 189 ⟶ 196:
*[[Via Traiana calabra]], prolungamento della [[via Traiana]] da [[Brindisi]] ad [[Otranto]].
*[[Via Valeria]], da [[Messina]] a [[Siracusa]]
▲::''i nomi di queste strade (tutte ancora attive) derivano dal nome dei magistrati (solitamente un censore, ma poteva essere anche un console, come nei casi delle vie Flaminia ed Emilia) che ne ordinarono la costruzione''
====Strade transalpine fra [[Italia]] e [[Germania]]====
|