Discussioni progetto:Laboratorio grafico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Uso dello switch per tradurre gli SVG: nuova sezione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 182:
Da ora in poi, per tradurre le scritte nei file SVG, sarà possibile usare lo <code><nowiki>switch</nowiki></code> proprio a questo formato. Ossia si aggiungono le didascalie in italiano, si segna la lingua come "it" e si carica il file sovrascrivendo quello esistente. Il software Mediawiki si incaricherà di visualizzare la lingua corretta. Un esempio lo trovate col file qui a fianco: nella figura è visto in italiano, ma se andate a vedere su Commons, [[:File:2014 West Africa Ebola Epidemic - New Cases per Week.svg|il file]] si vedrà con la lingua di difetto (che è l'inglese). Nella categoria [[c:Category:Translation possible - SVG (switch)]] trovate altri file tradotti o traducibili con lo stesso metodo, mentre se avete domande o feedback, potete andare a scriverli a [[m:Talk:Community_Tech/SVG_translation#SVG_serving_in_wiki_language_by_default]]. Buone traduzioni!
--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:25, 1 dic 2018 (CET)
{{Segnala esterna
|1 = Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri#Nuova grafica
|2 = Nuova grafica per i cinque pilastri
|3 = Richiesta di pareri per nuove icone dei 5 pilastri
|4 = Fabius Cunctator
}}
|