Utente:MartiDN/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni testuali
Riga 30:
1972 |anno=2018|sito=www.moma.org| città=New York|accesso=15 novembre 2018}}</ref>. L'idea attorno alla quale ruota la performance è il coinvolgimento del pubblico nella produzione del lavoro artistico, creando una situazione di interscambio reciproco tra artista e visitatore.
 
[[Cindy Nemser]] è stata la prima [[Critica artistica|critica d'arte]] a scrivere su di lui per ''Arts Magazine'' nel 1971<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Nemser |nome=Cindy |data=September–October 1971 |titolo=Subject-Object Body Art |rivista=Arts Magazine }}</ref>, per poi intervistarlo e dedicargli la copertina in un successivo numero della stessa rivista. [[Rosalind Krauss]], in un articolo dal titolo ''"Video: the Aesthetics of Narcissism"''<ref>Krauss, Rosalind. "Video: The Aesthetics of Narcissism." October 1 (1976): 50-64. JSTOR. Web.</ref>, sottolinea gli aspetti [[Narcisismo|narcisistici]] nel suo lavoro; l'artista filmando per 25 minuti se stesso, compie dei gesti [[nonsenso|di nonsenso]]. CHE C?ENTRA CON IL NARCISISMO? CHE VUOL DIRE? La Krauss inoltre espone le basi psicologiche che sono dietro le azioni che l'artista compie nel video, comparate alle discussioni sull'oggetto dell'arte NON SI CAPISCE. ==
 
=== Gli anni '80 ===
[[Immagine:Murinsel_nah.jpg|thumb|La [[Murinsel]] di [[Graz]]]]
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] intrapreseintraprende un percorso tra scultura e installazione, invitando spesso i visitatori a creare opere, attivando dei macchinari che erigevanoerigono degli stabili CHE VUOL DIRE?o tracciavanotracciano segni. Uno degli esempi di queste installazioni temporanee eraè intitolata ''Instant House'', presentatoIN COSA CONSISTE? presentata inizialmente nel 1980 e messo in mostraesposta nuovamente nel 2012 presso il [[San Diego Museum of Art]]<ref name="donadio">Donadio, Emmie. “Vito Acconci’s Way Station at Middlebury: A Turning Point in the Artists Career.” ''Vito Acconci: Thinking Space''. Middlebury College Museum of Art: Middlebury, 2013. Print.</ref>. Nel gennaio del 1983 fece la sua prima installazione permanente dal titolo ''Way Station I (Study Chamber) IN COSA CONSISTE?'' in collaborazione con il [[Middlebury College]]. Tale opera geneògenera enormi controversie fino alla sua distruzione nel 1985.
 
Malgrado questo, la scultura determinòdetermina un punto di svolta nel suo percorso artistico dell'artista, che da artista-performer divennediviene un [[Progettista|designer]] architettonicoe [[architetto]]<ref name="donadio" />, dedicandosi, nei tardi anni ottanta, alla creazione di forniture CHE VUOL DIRE? MOBILI FORSE? e prototipi di case e giardini. Questa conversione portòporta poi, nel 1988, alla nascita dell'Acconci Studio, in cui riunìriunisce un gruppo di operatori per la progettazioneprogettisti di spazi urbani pubblici, case, giardini, accessori per la casa. Tra i progetti da ricordare c'è il negozio della United Bamboo di [[Tokyo]] del 2003 e la [[Murinsel]] di [[Graz]] in [[Austria]].
L’artista si è focalizzato sull’architettura e sul paesaggio dove si integrano spazio pubblico e privato. Un esempio di questo è ''Walkways Through the Wall'' opera che mette in relazione lo spazio interno del Winsconsin Center in [[Milwaukee]], [[Wisconsin]], con l’esterno. Un altro esempio di questo interesse per la dimensione privata e pubblica dello spazio è la facciata della sede dello Storefront for Art and Architecture realizzata in collaborazione con l’architetto [[Steven Holl]]. Il progetto rimpiazza la facciata precedente con una serie di venti pannelli che possono ruotare in verticale e in orizzontale per rendere visibile l’interno della galleria dall’esterno. Il progetto abbatte le barriere tra l’interno e l’esterno e, attraverso la diversa configurazione assunta dai pannelli, crea una moltitudine di diverse facciate possibili. TROPPE VOLTE RIPETUTA LA PAROLA ESEMPIO
 
L’artista si èfocalizza focalizzato sull’architetturasull’[[architettura]] e sul [[paesaggio]], in dovecui si integrano spazio pubblico e privato. Un esempio di questo è ''Walkways Through the Wall'' opera che mette in relazione lo spazio interno del Winsconsin Center in [[Milwaukee]], [[Wisconsin]], con l’esterno CHE VUOL DIRE?. Un altro esempio diè questo interesseil perprogetto ladel dimensionecentro privata e pubblica dello spazio è la facciata della sede delloculturale Storefront for Art and Architecture realizzatarealizzato in collaborazione con l’architetto [[Steven Holl]]. IlLa progettofacciata rimpiazzaprecedente laè facciata precedenterimpiazzata con una serie di venti pannelli che possono ruotare in verticale e in orizzontale per rendere visibile l’internoanche dall'esterno gli interni della galleria dall’esterno. Il progetto abbatte le barriere tra l’interno e l’esterno e, attraverso laLa diversa configurazione assunta dai pannelli, crea una moltitudine di diverse facciate possibili. TROPPE VOLTE RIPETUTA LA PAROLA ESEMPIO
Altro esempio del suo lavoro è Dirt Wall del 1992, realizzato all’Arvada Center for the Arts and Humanities Sculpture Garden in [[Colorado]]. L’opera consiste in un muro che si estende dall’esterno dell’Arvada Center al suo interno, raggiungendo un’altezza di oltre 7m. Il muro, di vetro e acciaio, contiene detriti di roccia vulcanica, vari tipi di sabbia, dolomite rossa e terriccio visibili attraverso i pannelli di vetro. L’opera rappresenta un tentativo di portare in superficie ciò che è sottoterra.
 
AltroNel esempio1992 del suo lavoro èrealizza ''Dirt Wall del 1992, realizzato'' all’Arvada Center for the Arts and Humanities Sculpture Garden in [[Colorado]]. L’opera consiste in un muro di vetro e acciaio che si estende dall’esterno dell’Arvadaall'interno Centerdella al suo internogalleria, raggiungendo un’altezza di oltre 7m. Il muro, di vetro e acciaio, contiene detriti di [[Roccia magmatica|roccia vulcanica]], vari tipi di sabbia, dolomite rossa e terriccio visibili attraverso i pannelli di vetro. L’opera rappresentaRappresenta un tentativo di portare in superficie ciò che è sottoterra.
 
=== Ultimi lavori ===
Uno dei suoi ultimi lavori ''Lobby-for-the-Time-Beingis'' è un 'istallazione nella North Wing Lobby del Bronx Museum of the Arts, in esposizione dal 2009 FINO A? E'ANCORA LI?. L’istallazione occupa l’atrio dell’edificio con una rete di Corian[[corian]] bianco, creando un lungo muro ondulato simile a giganti fiocchi di neve<nowiki><ref>{{Cita web|url=https://www.architectmagazine.com/design/culture/installation-lobby-for-the-time-being-acconci-studio-bronx-museum_o|titolo=Installation: "Lobby-For-The-Time-Being," Acconci Studio, Bronx Museum|accesso=22 novembre 2018}}</ref> SPOSTARE DOVE SE NE PARLA Nel 2008, in un’intervista con Brian Sherwin per la rivista ''Myartspace'', l'artista ha discusso a lungo di ''Seedbed''. Il significato del titolo Seedbed (traducibile in italiano con ‘letto di seme’) dicendo, TRADURRE O PARAFRASARE "I knew what my goal had to be: I had to produce seed, the space I was in should become a bed of seed, a field of seed – in order to produce seed, I had to masturbate – in order to masturbate, I had to excite myself."<ref>Traduzione: Sapevo qual era il mio obiettivo: dovevo produrre seme (seed in inglese), un campo di seme – per produrre seme dovevo masturbarmi – per masturbarmi dovevo eccitarmi.</ref>
Nel 2008, in un’intervista con Brian Sherwin per la rivista ''Myartspace'', l'artista ha discusso a lungo di ''Seedbed''. Vito ha del significato del titolo Seedbed (traducibile in italiano con ‘letto di seme’) dicendo, "I knew what my goal had to be: I had to produce seed, the space I was in should become a bed of seed, a field of seed – in order to produce seed, I had to masturbate – in order to masturbate, I had to excite myself."<ref>Traduzione: Sapevo qual era il mio obiettivo: dovevo produrre seme (seed in inglese), un campo di seme – per produrre seme dovevo masturbarmi – per masturbarmi dovevo eccitarmi.</ref>
 
Nel 2010 Acconci ha completato ''Waterfall Out & In'', una fontana realizzata nel Newtown Creek Wastewater Treatment Plant in Greenpoint, Brooklyn. Anche in questo caso parte dell’opera è all’interno e parte all’esterno.
 
Nel 2013, l’opera ''Way Station I (Study Chamber)'', che era stata vandalizzata e distrutta nel 1985 dopo essere statostata costruitocostruita per il Middlebury College, è stata reinstallata all’interno di una mostra nel museummuseo del college*. COSA E??. RVERE IN ITALIANO CORRETTO
 
==Carriera accademica==
FuHa docenteinsegnato nelin molte istituzioni, come la [[Nova Scotia College of Art and Design]], ([[Halifaxdi (Canada)|Halifax]],; [[Canada]]),la nelSan Francisco Art Institute; la [[California Institute of the Arts]], alladi Valencia; la [[Cooper Union]],; nellala [[Art Institute of Chicago|School of the Art Institute of Chicago]],; nell'[[Universitàl’Università di Yale]] ; l’Università dell’Iowa e alla [[Parsons School of Design]]. NegliPiù ultimirecentemente anniha insegnòinsegnato al Brooklyn College nel dipartimento di Arte. Inoltre è stato professore associato al Pratt Institute aper Brooklynil dipartimento di Architettura e Desing urbano.
 
Ha insegnato in molte istituzioni, come la Nova Scotia College of Art and Design, di Halifax; la San Francisco Art Institute; la California Institute of the Arts, di Valencia; la Cooper Union; la School of the Art Institute of Chicago; l’Università di Yale ; l’Università dell’Iowa e la Parsons School of Design. Più recentemente ha insegnato al Brooklyn College nel dipartimento di Arte, inoltre è stato professore associato al Pratt Institute per il dipartimento di Architettura e Desing urbano.
 
==Vita privata==
Acconci è stato sposato con Rosemary Mayer negli anni ‘60*. È morto il 28 aprile 2017 a settantasette anni. La causa del decesso non è stata divulgata dalla sua agenzia. È sopravvissuto alla moglie, Maria Acconci*. MIGLIORARE L'ITALIANO.
 
== Note ==