Alamodome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|arene di pallacanestro|impianti sportivi degli Stati Uniti d'America}}
{{Impianto sportivo
| nomestadio = Alamodome
|soprannome = The Dome
|immagine = Alamo Dome CIMG7791.JPG
| didascalia = Veduta esterna dell'Alamodome nel [[2006]].
| nazione = USA
| ubicazione = 100 Montana Street<br />{{Bandiera|Texas}} [[San Antonio]] ([[Texas]]) 78203
| uso = PallacanestroBasket
| uso2 = Football a 8
| posti = Basket: 3950040000<br />HockeyFootball: 36000<br />Wrestling: circa 7000037000
| copertura = Sì
| annofondazione = [[1990]]
| annoapertura = [[1993]]
| proprietario = [[Contea di Bexar]]
| usufruttuario = {{Basket San Antonio SpursBandiera|NC}} (1993-2002)<br />[[Alamo Bowl]] (1993-presente)
| usufruttuario2 = {{Football San Antonio Talons}}
| costo = 186185 milioni di [[Dollaro USA|dollari]]
| progetto =
}}
L''''Alamodome''' è un [[impianto sportivo]] della[[Stati Uniti d'America|statunitense]] situato nella città di [[San Antonio]] ([[Texas]]), utilizzato prevalentemente per incontripartite ufficiali di [[Pallacanestro|basket]], [[football americano]] e [[hockey su ghiaccio]]; occasionalmente ospita anche eventi di [[wrestling]] e [[pugilato]].
 
Dal [[1993]] al [[20022003]] è stata la casa dei [[San Antonio Spurs]], squadra di [[Pallacanestro|basket]] militante nella [[NBA|National Basketball Association]] ([[NBA]]).
 
Nella stagione [[National Football League 2005|2005]] ospitò per alcuni mesi le partite interne dei [[New Orleans Saints|New Orléans Saints]], squadra di [[football americano]] della [[National Football League]] ([[National Football League|NFL]]) rimasta senza uno stadio in seguito alla [[catastrofe]] dell'[[Uragano Katrina]].
 
==Altri progetti==