Utente:Vito Calise/Sandbox 6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ dati
+ dati
Riga 37:
La vicenda di Santa Scorese ha avuto un'eco mediatica a livello nazionale e locale, anche molti anni dopo il delitto.
 
Il 22 febbraio 2017 la trasmissione di Rai1[[Rai 1]] "[[La vita in diretta]]" ha trasmesso un'intervista a Rosa Maria, sorella della vittima<ref>{{cita web|url=https://www.raiplay.it/video/2016/10/Femminicidio-Santa-uccisa-dal-suo-stalker-perch233-voleva-diventare-suora-3fc7a352-61a6-4f65-a589-b24f58cb17a4.html|titolo=Femminicidio, Santa uccisa dal suo stalker perché voleva diventare suora|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>. Il 26 novembre 2015 il [[Corriere del Mezzogiorno]] TV, appartenente al [[Corriere della Sera]], ha trasmesso un video in cui parla la sorella di Santa, in occasione della giornata[[Giornata controinternazionale laper l'eliminazione della violenza sullecontro le donne]]<ref>{{cita web|url=https://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/scorese-certezza-pena-chi-aggredisce-donne/7234be84-9422-11e5-87d5-9e29060100a8?ssoAt=|titolo=Scorese: “Certezza della pena per chi aggredisce le donne”|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>. Il 3 maggio 2017 il supplemento "la Repubblica@SCUOLA" del quotidiano "[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]", pubblica un ricordo scritto da studentesse del liceo classico "Publio Virgilio Marone" di Foggia<ref>{{cita web|url=https://scuola.repubblica.it/puglia-foggia-lcpubliovirgiliomarone/2017/05/03/in-ricordo-di-santa-scorese/|titolo=In ricordo di Santa Scorese|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>.
 
Numerose sono state le testimonianze a livello regionale e locale. Il "Giornale di Puglia", per esempio, dedica un articolo per l'intitolazione di una strada a Santa, il 30 aprile 2014<ref>{{cita web|url=https://www.giornaledipuglia.com/2014/04/santa-scorese-il-30-aprile.html|titolo=Santa Scorese: Il 30 aprile intitolazione della strada a Palese-Macchie|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>. Il 14 agosto 2014 il "Messaggero Italiano" la cita tra i personaggi illustri di Bari, pubblicando una biografia tratta da [[Wikipedia]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggeroitaliano.it/news/personaggi-illustri-bari-santa-scorese/|titolo=Personaggi illustri di Bari: Santa Scorese|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>. Il 10 maggio 2017 "Roma Today" annuncia il lavoro teatrale "Santa delle Perseguitate", al [[teatro Parioli]] della capitale<ref>{{cita web|url=http://www.romatoday.it/eventi/santa-delle-perseguitate-teatro-parioli.html|titolo=Santa delle Perseguitate al Teatro Parioli|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>. La stessa opera era stata rappresentata nel 2012 a [[Muro Lucano]], città natale del padre di Santa.<ref>{{cita web|url=http://staging.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?sec=100133&otype=1012&id=594563&value=regione|titolo=Il teatro della fede sulla vita di Santa Scorese|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>
 
Al di fuori dell'ambito mediatico, diverse sono state le pubbliche iniziative per ricordare Santa: nel 2012 le è stata dedicata una strada a [[Palese-Macchie|Palese]], dove era stata rappresentata in prima regionale l'opera teatrale già citata<ref>{{cita web|url=https://www.barilive.it/news/attualita/336631/la-storia-di-santa-scorese-a-teatro|titolo=La storia di Santa Scorese a teatro|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>; il 28 novembre 2016 il rettore dell'[[Università di Bari]], Prof. Antonio Felice Uricchio, ha consegnato nelle mani della sorella, Rosa Maria Scorese, un attestato di benemerenza a Santa Scorese, che aveva visto interrotti tragicamente i suoi studi presso il corso di laurea in [[pedagogia]] della stessa università<ref>{{cita web|url=https://bari.ilquotidianoitaliano.com/sociale/2016/11/news/bari-laurea-sorpresa-santa-scorese-rettore-premia-impegno-della-ragazza-ammazzata-nel-1991-137670.html/|titolo=Bari, laurea a sorpresa per Santa Scorese: Rettore premia impegno della ragazza uccisa nel 1991|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>.
 
== Il processo di beatificazione ==