Il padrino - Parte II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
costumista
mNessun oggetto della modifica
Riga 80:
'''''Il padrino - Parte II''''' (''The Godfather Part II'') è un [[film]] del [[1974]] diretto da [[Francis Ford Coppola]], e interpretato da [[Al Pacino]]. La pellicola è il [[sequel|seguito]] del celebre ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' (1972) vincitore di 6 [[Premio Oscar|Oscar]] e 6 Nomination ai [[Golden Globe]]. Nel 1990, verrà seguito da ''[[Il padrino - Parte III]]''.
 
In questo film, vengono raccontate in parallelo le storie di [[Michael Corleone]], che, trasferitosi nel [[Nevada]], deve vedersela col capitalista ebreo [[Hyman Roth]], e del giovane [[Don Vito Corleone|Vito Andolini]] ambientate nei primi anni del [[novecento]], il quale getta le fondamenta del suo impero criminale. È stato il primo [[sequel|seguito]] nella [[storia del cinema]] a vincere l'[[Oscar al miglior film]], impresa in seguito riuscita anche a ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re]]'' (2003). Tuttavia la saga de ''Il padrino'' è l'unica nella storia ad aver vinto più di un [[premio Oscar]] come miglior film.
 
Questa seconda pellicola dedicata alla [[famiglia Corleone]] trionfò agli [[Premi Oscar 1975|Oscar 1975]], con 11 candidature aggiudicandosi ben sei statuette: [[Oscar al miglior film|miglior film]] e [[Oscar al miglior regista|miglior regia]] a [[Francis Ford Coppola]], [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a [[Robert De Niro]], [[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]] a Coppola e [[Mario Puzo]], [[Oscar alla migliore scenografia|miglior scenografia]] e [[Oscar alla migliore colonna sonora|miglior colonna sonora]]. L'[[American Film Institute]] sia nella lista del 1998 che in quella aggiornata nel 2007 lo posiziona al 32º posto nella classifica dei cento migliori film statunitensi. Sempre lo stesso istituto, lo colloca al 3º posto nella categoria dei miglior [[Film|film gangster]]. Il personaggio di [[Michael Corleone]] si trova invece all'11º posto nella classifica dei migliori 50 cattivi di tutti i tempi.