RNA messaggero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
Poiché l'mRNA procariotico non necessita di essere trasportato, la sintesi proteica (avviene nel citoplasma, operata dai [[ribosoma|ribosomi]]) può iniziare immediatamente dopo l'inizio della trascrizione. Quindi si può dire che la traduzione procariotica è ''accoppiata'' alla trascrizione ed avviene ''co-trascrizionalmente''.
 
L'mRNA eucariotico che è stato modificato e trasportato al citoplasma (detto a questo punto ''RNA maturo''), può poi essere tradotto dal [[ribosomacodice genetico]]. La traduzione può avvenire in ribosomi liberi nel citoplasma oppure nel [[reticolo endoplasmatico]] mediante una ''signal recognition particle'' (dall'inglese ''regione di riconoscimento del segnale''). Quindi, diversamente dai procarioti, la traduzione negli eucarioti ''non è'' direttamente accoppiata alla trascrizione.
 
=== Degradazione ===