Utente:PedritoArgCro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Le vite dei suoi personaggi sono completamente guidate, controllate e distrutte dai valori borghesi, desideri e dalla conformazione dell'economia imposta da capitalismo e globalizzazione che si nota nel importanza di "aria condizionata", simbolo di mercificazione/commercializzazione e manipolazione del ciò che ci circonda.<ref>{{Cita|Bryant Scott|p. 20|titolo=Hamid Mohsin and the novel of globalisation}}</ref>
 
Romanzo Nero Pakistan, scritto in seconda persona, con la sua struttura innovativa e con utilizzo di voci multiple, è stato considerato da alcuni critici : "uno dei romanzi più interessanti usciti della/tra la (sua) generazione dei scrittori subcontinentali".<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraphindia.com/7-days/the-crescent-and-the-pen/cid/1534808|titolo=Basu Shrabani on the rise of Pakistani authors|data=07 ottobre 2007|lingua=EN|cid=Basu Shrabani on the rise of Pakistani authors|accesso=10 dicembre 2018}}</ref>
 
 
 
Riga 142 ⟶ 143:
*{{Cita web|url=https://www.penguinrandomhouse.com/authors/73741/mohsin-hamid|titolo=Hamid Mohsin about the author|sito=Penguin Random House|lingua=EN|accesso=31 ottobre 2018}}
*{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/interactive/2017/books/review/10-best-books-2017.html|titolo=The 10 Best Book of 2017|sito=The New York Times|lingua=EN|accesso=09 novembre 2018}}
*{{Cita web|url=https://www.telegraphindia.com/7-days/the-crescent-and-the-pen/cid/1534808|titolo=The Crescent and the pen,Basu Shrabani Basu on the rise and rise of Pakistani authors|sito=The Telegraph|data=07 ottobre 2007|lingua=EN|accesso=10 dicembre 2018}}