Discussione:Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
::Il favorevole alla rimozione del template sono io. La querelle sui sette savi è lacunosa? è possibile. Aggiungo che sono assolutamente certo che la voce sia migliorabile, tuttavia non sono di Milano, non ho alcun legame con la scuola, non ho accesso a nulla di più di quello che ognuno di noi può vedere con una ricerca personale in rete, anche riguardo ai sette savi (questo l'ho fatto, forse si poteva fare di più, ci sono volontari?). Chiunque quindi (ma alcuni più di me, anche solo per vicinanza geografica potendosi recare nell'istituto alla ricerca di informazioni) potrebbe inserire nuovi dati o fonti. Io semplicemente vorrei capire, ora, quali sono i [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Istruzione#Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_per_le_scuole Criteri di enciclopedicità per le scuole]. Stabiliti quelli, tutto sarebbe più chiaro, a me per primo. Ritengo però poco utile per it.wiki tenere un avviso di dubbio di rilevanza enciclopedica per anni, rende poco credibile l'enciclopedia. Qualcuno vuol proporre la cancellazione della voce a questo punto? Io in quel caso interverrò, e tenterò di trovare altre fonti, ma, per ora, ognuno si esprima o collabori come ritiene. Grazie. E buon lavoro a tutti.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 20:17, 12 dic 2018 (CET)
:::La cosmesi della voce non giustifica la rimozione di un template. O la voce viene migliorata, oppure, IMHO, l'avviso è meglio che rimanga per segnalare la necessità di intervenire sulla pagina. Inoltre la cancellazione è una procedura da avviare solo in casi estremi, come ultima ratio. Non mi sembra questo il caso.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:37, 12 dic 2018 (CET)
::::Dissento dalla tua opinione, Flazaza, per due motivi. 1 - Parlare di ''cosmesi'' è quantomeno riduttivo, e per capirlo basta scorrerre la cronologia recente della voce. 2 - Se la voce necessita di interventi non per questo ha bisogno di avvisi di non enciclopedicità. Per essere precisi, e dovremmo esserlo, servono, secondo la tua opionione appena espressa, altri tipi di avviso, non quello, e nelle sezioni carenti, non sulla voce in toto.
Ora vedo che Il fatto dei sette savi è un fatto documentato, appurato. Vedo che la scuola fu coinvolta direttamente nella resistenza. Vedo che vi si formarono personalità che non possiamo citare per le recenti linee guida che ci siamo dati. Risulta evidente che è anche una delle prime scuole di questo tipo a livello milanese, ma pare che pure questo ora non si possa esprimere, sarebbe pubblicitario. Ed allora la soluzione corretta sembra quella di mantenere l'avviso di non enciclopedicità, perchè proporla per la cancellazione è troppo, o prematuro? Scusate, ma mi sfugge qualche passaggio. Ripeto che ho bisogno di linee guida comunitarie per definire quali scuole sono enciclopediche, cioè i criteri generali. Tutta l'enciclopedia ne trarrebbe un ottimo aiuto. Grazie dell'attenzione. e buon lavoro.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 09:05, 13 dic 2018 (CET)
|