Voltron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
va messa prima la trama |
||
Riga 90:
}}
'''''Voltron''''' (''Voltron: Defender of the Universe'') è una serie televisiva d'animazione realizzata negli [[Stati Uniti]] dalla [[World Events Production]] nel [[1983]] montando insieme due diverse serie di [[anime]] televisivi giapponesi del tutto indipendenti tra loro: ''[[Golion]]'' e ''[[Armored Fleet Dairugger XV]]'', entrambe prodotte dalla [[Toei Animation]] rispettivamente nel [[1981]] e nel [[1982]].<br/>Nel 1998 è stato realizzato un seguito in computer grafica (''[[Voltron: The Third Dimension]])'', mentre nel 2016 la Dreamworks ha prodotto un remake dal titolo ''[[Voltron: Legendary Defender]]''.
==Generalità==▼
Come avvenuto in altre occasioni (''[[Force Five]]'', ''[[Robotech]]''), questa serie è il risultato di un'operazione editoriale del licenziatario americano, nella fattispecie la World Events Production, che per adattare il prodotto originale giapponese al mercato interno, non esitò a stravolgere gli anime originari rimontandoli ed intervenendo in fase di traduzione su diversi elementi della trama, cambiando nomi e situazioni, e sostituendo finanche le musiche. In particolare, la serie Voltron è composta dai 52 episodi originari della serie ''Hyakujūō Goraion'', dai 52 episodi della serie ''Kikō kantai Dairugger XV'', e da altri 20 episodi di ''Golion'' realizzati dalla Toei nel [[1984]] appositamente per il mercato occidentale su commissione della World Events, per un totale di 124 episodi divisi in tre stagioni. Nei piani dell'editore americano la serie avrebbe dovuto ricomprendere anche un terzo anime, ''Kosoku denjin Arubegasu'' (''[[Arbegas]]''), ma il minore successo di pubblico ottenuto con la seconda stagione della serie, ricavata da ''Dairugger XV'', convinse gli autori a desistere e a commissionare i nuovi episodi di ''Golion'' alla Toei. In particolare viene omessa la morte del pilota del leone azzurro.▼
==Trama==
La trama è incentrata sulle imprese di cinque terrestri che vengono a trovarsi in prima linea per difendere la pace interplanetaria dalle mire di conquista di una potente razza aliena belligerante. I cinque vengono chiamati a pilotare cinque grandi leoni robot che sono in grado di assemblarsi in un enorme robot chiamato ''Voltron''. Nella seconda stagione i leoni vengono sostituiti dai quindici mezzi di ''Dairugger XV''.
▲==Generalità==
▲Come avvenuto in altre occasioni (''[[Force Five]]'', ''[[Robotech]]''), questa serie è il risultato di un'operazione editoriale del licenziatario americano, nella fattispecie la World Events Production, che per adattare il prodotto originale giapponese al mercato interno, non esitò a stravolgere gli anime originari rimontandoli ed intervenendo in fase di traduzione su diversi elementi della trama, cambiando nomi e situazioni, e sostituendo finanche le musiche. In particolare, la serie Voltron è composta dai 52 episodi originari della serie ''Hyakujūō Goraion'', dai 52 episodi della serie ''Kikō kantai Dairugger XV'', e da altri 20 episodi di ''Golion'' realizzati dalla Toei nel [[1984]] appositamente per il mercato occidentale su commissione della World Events, per un totale di 124 episodi divisi in tre stagioni. Nei piani dell'editore americano la serie avrebbe dovuto ricomprendere anche un terzo anime, ''Kosoku denjin Arubegasu'' (''[[Arbegas]]''), ma il minore successo di pubblico ottenuto con la seconda stagione della serie, ricavata da ''Dairugger XV'', convinse gli autori a desistere e a commissionare i nuovi episodi di ''Golion'' alla Toei. In particolare viene omessa la morte del pilota del leone azzurro.
== L'edizione italiana ==
| |||