Altrove (fumetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "sopravviveranno" |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 45:
* 12 ottobre 1776: [[Thomas Jefferson]], [[Benjamin Franklin]], Jean Luis Bientôt (un ex Uomo in Nero francese, esperto di [[occultismo]] e scritture magiche) e Amanda Janosz (una donna dotata di poteri paranormali), dopo aver affrontato la minaccia di un [[demone]] che metteva in pericolo l'esistenza dei neonati Stati Uniti d'America e del mondo intero, decidono di fondare un'organizzazione atta a fronteggiare pericoli di natura [[paranormale]], dando vita ad Altrove. La residenza di Thomas Jefferson, [[Monticello (casa)|Monticello]], diviene la prima sede temporanea.<ref name=SDA01>''Colui che dimora nelle tenebre'', Storie da Altrove n 1, Sergio Bonelli editore</ref>
* 1781: Luis Bientôt e Amanda, in missione per conto di Altrove sull'[[isola di Roanoke]], riescono ad evitare che uno stregone assoldato da alcuni nobili inglesi evochi un demone, [[Cernunnos]]. Lo stregone si rivelerà successivamente essere [[Personaggi di Martin Mystère#Mabus|Mabus]], una creatura non umana completamente malvagia, che in futuro sarà un avversario ricorrente di Martin Mystere e [[Dylan Dog]].<ref name=SDA07>''La creatura che veniva dall'Inferno'', Storie da Altrove n 7, Sergio Bonelli editore</ref>
* 1800 circa: Inizia la costruzione di una base di dimensioni maggiori, in cui cominciano ad essere custoditi reperti "impossibili" (sistemi olografici recuperati da navi aliene, ecc.). I lavori dureranno decenni.<ref name=SDA07 /><ref name=Recagno>[
* 1803: Altrove si trova a dover fronteggiare un nuovo tentativo di evocazione di Cernunnos da parte di Mabus e di alcuni lord inglesi, che vogliono riprendere possesso delle ex-colonie (gli Stati Uniti d'America). Luis Bientôt muore ucciso da un assassino inviato ad uccidere Thomas Jefferson, sempre comandante della base e nel frattempo anche eletto presidente. Gli agenti di Altrove collaborano per la prima volta con Madame Neftis, una vecchia amica di Amanda dotata di poteri ESP, che successivamente collaborerà nuovamente con Altrove, rivelandosi ben più di una semplice sensitiva.<ref name=SDA07 />
* 1835: Un agente operativo di Altrove, Lambert, al seguito di una spedizione scientifica in Antartide guidata dall'archeologo avventuriero e collaboratore della base Dexter Green, cerca di impadronirsi con la forza delle conoscenze perdute di una colonia fondata da dei sopravvissuti atlantidei, fallendo nell'impresa. La colonia era stata abbandotata da millenni a causa della ribellione di alcuni esseri creati dai suoi abitanti<ref>Ispirati agli [[Shoggoth]], creature immaginate da [[Howard Phillips Lovecraft]] per il racconto [[Alle montagne della follia]], anche questo ambientato nel Polo sud.</ref> e solo con l'aiuto di Zagor i superstiti della spedizione, tra cui Green, riusciranno a salvarsi.<ref>''La chiave della conoscenza'', Zagor 588 (Zenith 639), Sergio Bonelli Editore. Gli eventi di quest'albo sono ambientati alcuni mesi dopo il [[terremoto di Concepción del 1835|terremoto di Concepción del febbraio 1835]], tuttavia una precedente (in teoria temporalmente precedente anche rispetto all'universo narrativo) apparizione di Altrove nelle storie di Zagor era ambientata nel periodo in cui [[Edgar Allan Poe]] stava scrivendo la [[Storia di Arthur Gordon Pym]], ovvero tra il 1837 ed il 1838.</ref>
| |||