Elegie (Properzio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ripeus (discussione | contributi)
Riga 17:
 
== Contenuti ==
Il primo libro (''Monobiblos'', "libro unico") rappresenta la prima raccolta di [[elegia|elegie]] pubblicata nel [[28 a.C.]] e dedicata alla donna amata, [[Cinzia|Cynthia]], secondo la tradizione dei [[alessandrinismo|poeti alessandrini]]. Costituito da ventidue elegie, è noto anche sotto il titolo di ''Cynthia'' (nei manoscritti). Vi si canta prevalentemente l'amore impossibile per Cinzia con l'aiuto di un ricco repertorio di figure mitologiche. La passione per Cinzia è espressa in forma esplosiva ed intensa.
 
Anche nel secondo libro, in trentaquattro componimenti, prevale di gran lunga sugli altri temi l'amore per Cinzia. Qui la passione d'amore si fa più tormentata e complicata, il poeta analizza il proprio stato d'animo utilizzando anche materiale erudito.
 
Nei venticinque componimenti di cui consta il terzo libro, invece, alle poesie d'amore si affiancano dichiarazioni di poetica e poesie d'argomento politico e civile.