Discussione:Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 98:
::Con molta soddisfazione vedo che i risultati delle ricerche condotte dall'utente Nazasca e dal sottoscritto hanno chiarito una situazione che per alcuni era dubbia, non per me. La voce è enciclopedica perchè l'istituto svolse un ruolo in prima fila, documentato da fonti terze, durante la resistenza, e chi riteneva di mantenere ancora l'avviso immagino che dovrà cambiare idea. Lascio la decisione finale a chi vedo attivo ma ancora non toglie il TE. E aspetto. Aggiungo solo che è dedicando ore alla ricerca che si trovano le fonti, ma questa è un'altra storia. Chi leggerà questa discussione, alla fine, ne trarrà le conclusioni che vorrà. (Mi scuso se sono state poi aggiunte parole ai paragrafi dopo che li avevo alleggeriti, ma le nuove fonti trovate lo hanno richiesto) Buon lavoro.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 15:38, 16 dic 2018 (CET)
:::Con tutto il rispetto per il lavoro di tutti, a me la situazione pare decisamente ancora dubbia. Le fonti sono per lo più locali e per lo più il loro soggetto principale è un altro. Che ''Attorno a questi insegnanti si costituirà un nucleo di studenti contrari al regime,'' non indica di per sè rilevanza, e si tratta solo del Presidente dell’ANPI ''Provinciale'' di Milano. Visto che c'è sempre un forte rischio di promozionalità in queste situazioni, preferirei che l'enciclopedicità fosse più che evidente. Intanto tolgo l'informazione sulla rete wi-fi, che non mi sembra avere proprio nulla di enciclopedico... --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 21:20, 16 dic 2018 (CET)
::::Condivido SOLO sulla rete wi-fi, Popop; notizia, pleonastica, inutile e assolutamente promozionale. Potrebbe invitare ad iscriversi in quell'istituto solo per navigare gratis, hai ragione. La biblioteca però ha molti più volumi di altri istituti Milanesi (dimostrami che sbaglio, e metterò ''un'importante biblioteca '' che hai tolto negli istituti interessati), ma forse hai ragione, 30mila volumi non hanno molta importanza in fondo, lasciamo così. Poi, tra le fonti citate, che, TUTTE, confermano i fatti storici in ogni loro parola come sono descritti nel ''paragrafo sul periodo bellico e la resistenza'' c'è anche [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] (nota fonte di parte e locale). Osservo anche che trattandosi SOLO della resistenza di Milano, hai ragione. Perchè ascoltare solo l'ANPI di Milano. Proviamo con quello svizzero, così non si pecca di localismo? Va bene, ho capito. Alcuni utenti con calma cercheranno ancora altre fonti, mentre altri utenti, invece di cercare a loro volta magari fonti diverse a sostegno della non rilevanza di quelle attuali o della loro falsità o ''partigianeria'' (sic!) si limiteranno a vedere ed a giudicare cosa trovano i primi.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 23:13, 16 dic 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci".