Cardano (criptovaluta): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zackts (discussione | contributi)
Aggiunto dettagli sulla leadership del progetto e i suoi scopi
promozionale
Riga 17:
'''Cardano''' è una [[Piattaforma (informatica)|piattaforma]] che gestisce la '''criptovaluta''' Ada<ref>{{Cita news|url=https://www.money.it/Criptovaluta-Cardano-ADA-cosa-e-perche-tanto-successo|titolo=Cardano (ADA): cos’è? I motivi del successo della criptovaluta|pubblicazione=Money.it|data=8 gennaio 2018|accesso=17 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.dailydot.com/debug/what-is-cardano/|titolo=The booming cryptocurrency disrupted by science|data=30 gennaio 2018|accesso=17 marzo 2018}}</ref>. Daedalus è il [[portafoglio elettronico]] utile a conservare le monete<ref>{{Cita web|url=https://www.monetacrypto.it/2017/12/17/creare-wallet-cardano/|titolo=Creare Wallet Cardano|sito=www.monetacrypto.it|accesso=17 marzo 2018}}</ref>.
 
Il progetto è guidato da IOHK e il suo CEO Charles Hoskinson, ex co-fondatore di BitShares e [[Ethereum]], insieme ad altre due entità legali (Cardano Foundation ed Emurgo). Lo scopo di Cardano è creare una piattaforma adatta allo sviluppo di smart contracts e un sistema di pagamento<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Angel|cognome=Au-Yeung|url=https://www.forbes.com/sites/angelauyeung/2018/02/07/charles-hoskinson-ethereum-iohk-blockchain-crypto-cryptocurrency/#26639bfd7c15|titolo=A Fight Over Ethereum Led A Cofounder To Even Greater Crypto Wealth|pubblicazione=Forbes|accesso=17 marzo 2018}}</ref> superiore a [[Bitcoin]].
 
==Caratteristiche==