Utente:Matilde.Spagnolo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Feldspati alcalini: modifica punteggiatura |
m punteggiatura |
||
Riga 147:
I feldspati non hanno colori perché mancano di elementi chimici [[Cromoforo|cromofori]] nella struttura; tuttavia non sono quasi mai trasparenti. Il feldspato puro è bianco grazie a riflessioni interne date da lamelle di esecuzioni, inclusioni, superfici di clivaggio. Nonostante ciò, non è rara la colorazione quasi nera dovuta alle inclusioni di Fe-Ti.
I feldspati di potassio sono spesso rosa a causa dell'ematite finemente dispersa. Alcuni
I feldspati possono essere in parte alterati da minerali argillosi, come ad esempio dalla [[sericite]] (mica muscovite a grana fine)
Il plagioclasio è più suscettibile agli agenti atmosferici rispetto al K-feldspato, e l'anortite ricca di Ca è la meno resistente. Questo è uno dei motivi per cui il K-feldspato è più comune nella sabbia rispetto al plagioclasio. === Striscio ===
Lo [[striscio]] dei feldspati è bianco.
== Meteorizzazione ==
La [[meteorizzazione]] chimica dei feldspati risulta nella formazione di minerali argillosi come [[
== Produzione e Usi ==
Nel 2010 sono state estratte circa venti milioni di tonnellate di feldspato, la maggior parte da tre Paesi: [[Italia]] (4.7 Mt), [[Turchia]] (4.5 Mt) e [[Cina]] (2 Mt). L'estrazione avviene da grossi corpi granitici, chiamati
Attualmente la richiesta di feldspato grezzo è soddisfatta dalle miniere già presenti al mondo. L'estrazione avviene a cielo aperto; dopo che il materiale di feldspato è stato perforato e fatto saltare, la rottura secondaria viene eseguita con una sfera di lancio convenzionale; il minerale viene poi caricato con una pala idraulica sui camion e trasportato all'impianto di frantumazione, vicino di solito all'impianto di flottazione.
II
I depositi di [[argilla]] derivano principalmente da rocce ricche di feldspato. Il feldspato di plagioclasio ricco di Ca ha un potenziale come minerale di alluminio, ma attualmente è più economico estrarre l'alluminio dalla bauxite.
|