Utente:Matilde.Spagnolo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modificato contenuti |
|||
Riga 20:
|Colori di interferenza = Grigio di primo ordine
}}
[[File:Plagioclasi triang.svg|miniatura|355x355px|Diagramma di miscibilità. Suddivisione feldspati fra ortoclasio (Or), anortite (An) e albite (Ab)]]▼
I feldspati (KAlSi<sub>3</sub>O<sub>8</sub> – NaAlSi<sub>3</sub>O<sub>8</sub> – CaAl<sub>2</sub>Si<sub>2</sub>O<sub>8</sub>) sono un gruppo di minerali classificati come tectosilicati di formazione rocciosa, che costituiscono circa il 41% del peso delle superfici continentali della [[crosta terrestre]] (circa il 60% della crosta terrestre totale). Costituiscono inoltre una buona parte della [[crosta oceanica]], in [[gabbro]] e [[basalto]]. Sono comuni anche nelle vene idrotermali.
Riga 43 ⟶ 42:
=== Feldspati alcalini ===
▲[[File:Plagioclasi triang.svg|miniatura|355x355px|Diagramma di miscibilità. Suddivisione feldspati fra ortoclasio (Or), anortite (An) e albite (Ab)]]
I feldspati alcalini sono raggruppati in due categorie, le quali contengono potassio combinato con sodio, [[alluminio]] o [[silicio]], o nelle quali si assiste alla sostituzione del potassio con il bario nella struttura del minerale. Sono suddivisi in:
|