Daniel Bryan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
}}
Nella WWE Bryan è un cinque volte campione del mondo, avendo detenuto il [[WWE Championship]] quattro volte e il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] una volta, oltre ad aver vinto anche per una volta rispettivamente lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] come membro del [[Team Hell No]] (con [[Kane (wrestler)|Kane]]) e l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. È stato anche il vincitore del [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] di [[WWE SmackDown|SmackDown]] ([[Money in the Bank (2011)|2011]]), ha lottato nel [[Glossario del wrestling#Main event|incontro conclusivo]] di diversi [[Eventi in pay-per-view della WWE|eventi a pagamento della WWE]] (inclusa l'edizione 2013 di [[SummerSlam (2013)|SummerSlam]] e [[WrestleMania XXX]]) e ha vinto lo [[Slammy Award]] come ''
Prima di approdare alla WWE ha lottato per diverse [[Circuito indipendente|federazioni indipendenti]] utilizzando sia il suo [[Prenome|vero nome]] sia il [[Glossario del wrestling#Ring name|nome]] e successivamente [[Nomignolo|soprannome]] di American Dragon.<ref name="Canadian Online Expolorer"/><ref>{{cita web|url=http://www.dgusa.tv/bio/bryan-danielson|titolo=Bryan Danielson|data=25 luglio 2009|editore=Dragon Gate USA|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130111023343/http://www.dgusa.tv/bio/bryan-danielson|dataarchivio=11 gennaio 2013}}</ref> Dal 2002 al 2009 ha lottato nella [[Ring of Honor]] (ROH), dove ha vinto il [[ROH World Championship]] ed è stato l'ultimo atleta a detenere il [[ROH Pure Championship]] (unificando i due titoli), nonché il primo vincitore dell'annuale torneo [[ROH Survival of the Fittest|Survival of the Fittest]] nel 2004. Insieme a [[CM Punk]] e [[Seth Rollins]] è uno dei tre atleti ad aver vinto sia il ROH World Championship sia il WWE Championship.
Riga 149:
In ''Thank You Daniel'', uno show di tributo esclusivo del [[WWE Network]], ha confermato che la WWE gli ha chiesto di lavorare in un diverso impiego, che Bryan ha paragonato a "una fidanzata che ti lascia, si sposa con qualcuno altro e poi ti chiede di diventare il suo migliore amico", aggiungendo di aver bisogno di tempo per guarire emotivamente dal ritiro prima di accettare un'offerta della WWE in un altro impiego, mentre la WWE stessa ha confermato che Bryan sarebbe continuato ad apparire per la WWE in altri ruoli insieme alla moglie Brie Bella, che è diventata ambasciatrice della WWE<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/brie-bella-interview-retirement-rumors-wrestlemania-32|titolo=Exclusive Interview: Brie Bella on WrestleMania 32 and her future in WWE|autore=Matthew Artus|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 aprile 2016|lingua=en|citazione=Ho intenzione di essere un'ambasciatrice per la WWE. Ma ho anche intenzione di provare la maternità|accesso=24 luglio 2016}}</ref> dopo aver annunciato il proprio ritiro dopo [[WrestleMania 32]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/brie-bella-interview-retirement-rumors-wrestlemania-32|titolo=Exclusive Interview: Brie Bella on WrestleMania 32 and her future in WWE|autore=Matthew Artus|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 aprile 2016|lingua=en|citazione=Sì. A WrestleMania 32 ho disputato il mio ultimo match|accesso=24 luglio 2016}}</ref>
====
Bryan, riconosciuto dalla WWE come una "leggenda", è tornato attivo alla WWE come commentatore (''[[Terminologia del wrestling#Color commentator|color commentator]]'') in coppia con l'analista azione per azione di ''SmackDown'' [[Mauro Ranallo]] del torneo internazionale della WWE, il ''[[Cruiserweight Classic]]'', che ha debuttato il 13 luglio in esclusiva per il [[WWE Network]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2016/0622/612914/daniel-bryan-to-host-wwe-cruiserweight-classic-details-on/|titolo=The WWE Cruiserweight Classic will be hosted by WWE Legend Daniel Bryan® and the voice of WWE SmackDown® Mauro Ranallo.|autore=Raj Giri|sito=wrestlinginc.com|editore=WrestlingInc|data=10 giugno 2016|lingua=en|accesso=24 luglio 2016}}</ref>
|