Impero spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data
Dexter High (discussione | contributi)
Riga 150:
== L'imperialismo nel Nuovo Mondo ==
[[File:Spanish Galleon.jpg|thumb|upright|[[Galeone|Galeone spagnolo]]|sinistra]]
[[File:SpanishEmpire.png|thumb|SpanishL'impero Empirespagnolo (includinginclusi claimedi territoriesterritori rivendicati), ande Spanishi Habsburgterritori territoriesdegli [[Asburgo di Spagna]] (includinginclusi quelli amministrati thedurante Portuguesel'[[Unione EmpireIberica]])|350x350px]]
[[File:Imperios Español y Portugués 1790.svg|thumb|left|L'impero spagnolo e quello portoghese nel 1790.]]
 
Le testimonianze dei primi esploratori sul Nuovo Mondo suscitarono in patria grande entusiasmo tra gli avventurieri in cerca di fortuna all'estero, i primi che diedero l'impulso alla spinta colonizzatrice che ha animato le spedizioni verso le ignote terre oltreoceano.
Nel 1493 fu fondata una base ad Hispaniola nella speranza di trovarvi oro e con l'intenzione di creare una base commerciale per i traffici con la [[Cina]], che si riteneva vicina.